Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Orientamento 2024-25
Maria Giulia Medei
Created on October 27, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Start
Scuola Secondaria IC Tacchi Venturi- a.s. 2024-2025
Orientamento
Introduzione
Attività Classi Prime
Attività Classi Seconde
Attività Classi Terze
Inclusione e Pari Opportunità: Programmi di orientamento ben progettati possono aiutare a garantire che tutti gli studenti, indipendentemente dal loro background socioeconomico o culturale, abbiano accesso alle stesse opportunità.
Supporto Emotivo: La transizione alla scuola secondaria può essere stressante. L'orientamento offre supporto emotivo e aiuto per gestire l'ansia legata ai cambiamenti.
Preparazione al Futuro: L'orientamento prepara gli studenti ad affrontare le sfide future, sia in ambito scolastico che lavorativo, fornendo loro competenze trasversali come il pensiero critico e la capacità di problem solving.
Sviluppo dell'Identità: L'orientamento aiuta gli studenti a esplorare le proprie attitudini, interessi e valori, facilitando lo sviluppo di un'identità personale e professionale.
Perché fare orientamento?
Linee Guida del 2023 approvate da MIM
Svolgimento di moduli di orientamento formativo di almeno 30 ore, per anno scolastico Centralità dello Studente: personalizzato e centrato sugli studenti, tenendo conto delle loro specificità, esigenze e aspirazioni. Collaborazione con le Famiglie: coinvolgere le famiglie nel processo di orientamento, per supportare gli studenti nelle loro scelte e rendere più consapevoli i genitori delle opportunità educative. Interventi Multidisciplinari: L'orientamento integrato con le varie discipline scolastiche, promuovendo approcci interdisciplinari Utilizzo di Strumenti Innovativi: l'uso di strumenti digitali e piattaforme online per facilitare il processo di orientamento, rendendolo più accessibile e interattivo. Promozione delle Competenze Trasversali: sviluppare competenze chiave come il lavoro di squadra, la comunicazione e la capacità di adattamento, preparandoli per il mondo del lavoro.
SETTIMANA CULTURALE 8 ORE
LABORATORI STEM4 ORE
LABORATORI STEM4 ORE
PATENTINO SMARTPHONE8 ORE
CORSO CODING (DM.65)10 ORE
PROGETTO ACCOGLIENZA4 ORE
CLASSI PRIME
SETTIMANA CULTURALE 8 ORE
LABORATORI STEM4 ORE
LABORATORI STEM4 ORE
QUESTIONARI ORIENTATIVI3 ORE
CORSO PODCASTING (DM.65)10 ORE
MENTORING(DM.19)5 ORE
CLASSI SECONDE
CONSULENZA ORIENTATIVA 1 ORA
SALONE ORIENTAMENTO10 ORE
LABORATORI STEM4 ORE
ORIENTAMENTO STEM (DM.65)10 ORE
VISITA SCUOLA DEL TERRITORIO6 ORE
QUESTIONARI ORIENTATIVI3 ORE
CLASSI TERZE