Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

storia

dezzi giada

Created on October 27, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

ROMANO

ESERCITO

Organizzazione e strategie usate durante le battaglie

Le legioni erano costituite da cittadini romani tra i 17 e 46 anni. Durante le guerre potevano essere arruolati anche alleati.

ORGANIZZAZIONE DELL'ESERCITO

L'esercito romano era basato su un sistema di legioni, ciascuna composta da circa 4.000-6.000 soldati. Erano a loro volta suddivise il manipoli e centurie.

CENTURIE

Manipoli

I mapoli erano unità. Ogni legione era divisa in tre linee, consentendo maggiore flassibilità nelle manovre durante le battaglie.

Le centurie erano unità più piccole all'interno dei manipoli, comandate da un centurione.

Le armi utilizzate erano: -Il gladio, una spada corta; -Il pilum, una lancia; -Lo scudo, e indossavano anche elmo e corazza.

Il comando dell'esercito era affidato a due consoliche nominavano i legati che gestivano le legioni e i centurioni che comandavano le centurie.

In più c'erano le truppe ausiliarie composte da non cittadini, tra cui mercenari e gladiatori in alcuni casi.

Guerriglia

Tecniche

Rostro

Parte anteriore della nave. Era un prolungamento che serviva a colpire e affondare le navi nemiche.

Corvo

Sempre nelle imbarcazioni da guerra, era un dispositivo che calato, permetteva di agganciare le navi nemiche. Composto da un lungo braccio con alla fine un gancio. Permettendo il passaggio all'altra nave per il corpo a corpo.

Era una strategia di guerra irregolare. Imboscate allo schieramento nemico, sfruttando il terreno.

Assedi

Utilizzo di macchine d'assedio come torri, rampe e catapulte per entrare nelle città fortificate.

Do you have an idea?

With Genially templates you can include visual resources to leave your audience speechless. Also highlight a specific phrase or data that will be engraved in the memory of your audience and even embed surprising external content: videos, photos, audios... Whatever you want! Need more reasons to create dynamic content? Well: 90% of the information we assimilate comes through our sight and, furthermore, we retain 42% more information when thecontent moves.