Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Timeline Sinistra Storica ed Età Giolittiana

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

L'ITALIA DALLA FINE DELL'OTTOCENTO A GIOLITTI

solution

1876

1877

1882

1887

1896

XIX-XX secolo

XIX-XX secolo

L'ITALIA DALLA FINE DELL'OTTOCENTO A GIOLITTI

solution

1898

1900

1903

1911-12

1914

1876

Il governo passò alla sinistra storica sotto la guida di agostino depretis

1896

L'ETIOPIA SCONFISSE L'ITALIA NELLA BATTAGLIA DI ADUA CRISPI SI DIMISE DECRETANDO LA FINE DELLA SINISTRA STORICA

1903

giovanni giolitti capo del governo riforme per l'economia e le classi più povere

1898

a milano, il governo ordinò al generale bava beccaris di sparare sulla folla di manifestanti che si riversò nelle strade principali della città per protestare contro il rincaro del pane

1900

29 luglio 1900: Gaetano bresci uccise a monza il re umberto i per vendicare i morti di bava beccaris 11 agosto 1900: vittorio emanuele iii re d'italia

1887

Francesco crispi diventa capo del governo

1911-12

1911: giolitti dichiara guerra all'impero turco 1912: legge sul suffragio universale maschile patto gentiloni

1877

LA SINISTRA STORICA APPROVò LA LEGGE COPPINO: ISTRUZIONE OBBLIGATORIA E GRATUITA DAI 6 AI 9 ANNI

1882

la sinistra storica approvò la riforma elettorale: voto a tutti i cittadini maschi con più di 21 anni che avevano frequentato la scuola elementare oppure che avevano un reddito di circa 20 lire al mese italia, germania e austria firmarono la triplice alleanza

1914

giolitti si dimette