Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Il Cinema Storia
sofia quattrociocchi
Created on October 27, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
IL CINEMA
Agli inizi del Novecento il cinema rappresenta le novità del mondo della cultura e dello spettacolo nella società di massa.Una diffusione rapidissima ebbe il cinema, inventato dai fratelli Lumière negli ultimi anni dell'Ottocento.Ai primi del Novecento negli Stati Uniti il cinema muto era l'attrazione principale delle fiere e degli spettacoli ambulanti presto divennero molto popolarii film storici, chiamati <<kolossal>>, realizzati dalle fiorenti industrie cinematografiche italiana, francese e americana.Il cinema cominciò ad attrarre sempre più pubblico rispetto alle rappresentazioni teatrali di opere liriche, di commedie e di tragedie.
LA NASCITA DEL CINEMA
Click me
MANGIARE AL CINEMA
Nelle prime sale cinematografiche e fino alla metà del ventesimo secolo si mangiano semi di zucca salati, lupini o arachidi, mentre nelkla seconda metà del secolo si diffondono i popcorn americani, unitamente a bibite gassate ricche di zuccheri, che poi sono consumati anche nelle case.
DURATA DEI FILM
I film erano passati dal minuto, o dai pochi minuti, dei primi documentari alla durata di mezz'ora, poi di un'ora, infine di un'ora e mezza e anche più.
VIDEO
come VENIVANO REALIZZATI I FILM
In origine i film venivano registrati su pellicole di materiale plastico attraverso un processo fotochimico e poi, grazie ad un proiettore, si rendevano visibili su un grande schermo.
Step 1
Sviluppo
Step 2
Lavorazione
Step 3
Distribuzione
DOMANDE INTERATTIVE
00:30
VERO O FALSO
lavorazione
La lavorazione è la fase in cui si effettuano le riprese dei film e comprende tutte le operazioni compiute nel periodo tra pre-produzione e post-produzione
distrubuzione
La distribuzione cinematografica è una fase del processo di diffusione e presentazione al pubblico di un film.
sviluppo
La prima fase di una produzione cinematografica è sicuramente lo sviluppo del progetto, sino a quel momento non si ha ancora la certezza di poter realizzare il film, si ha soltanto l'idea.
LA DATA
Il termine cinematografo deriva dal greco (kìnema "movimento" e gràfo "descrivere") e significa "descrizione in movimento". Fu impiegato dai francesi Louis e Auguste Lumièr nel 1895 per la loro invenzione, il cinématographe, in seguito abbreviato in cinéma, "cinema".