Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Lavagna Magnetica
Riccardo Esposito
Created on October 27, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Parleremo di:La geologia; la vegetazione; le tappe da visitare; aspetti positivi; apetti negativix
Oasi di Monte Nuovo
la geologia
IL 29 settembre del 1538 un'eruzione vulcanica portò alla formazione del Monte Nuovo. Quets eruzione portò in una settimana alla formazione di questo nuovo monte che è raccontata dal filosofo napoletano Simone Pizzo tratte dalla sua opera"De Conflatione Agri Puteolani".
tappe da visitare
Il Monte Nuovo non'è molto ricco di tappe da visitare ma comunque quelle che ci sono hanno panorami fantastici.
LA BOCCA VULCANICA
LA VEGETAZIONE
Lagunari patersonii è una pianta da coltivazione che non va irrigata.
Quercus cerris viene utilizzata come pianta ornamentale che ha qualità inferiore rispetto alle altre querce.
Erythrina Caffra Thumb appartiene alla famiglia Fabaceae e non supera i 12 metri di altezza. Ha foglie che possono arrivare a 18 cm.
Arbustus unedo da questo si ricavano i frutti per produrre il vino è anche detto corbezzolo
La vegetazione sul Monte Nuovo è ricca ed è un luogo caratteristico e bello da visitare per questo. Il panorama è pazzesco.
Llex glabra è un'albero robusto utilizzato come siepe nei giardini
La vegetazione
SSSSXXS
aspetti positivi
Gli aspetti positivi sono che il panorama è incredibile e che il pasaggio è ricco di vegetazione quello che ci serve negli ultimi tempi ricchi di inquinamento. La varietà degli alberi rende il posto ancora più bello e anche la vista sul mare ti fa dire WOW. Il sentiero è ricco di percorsi e ti fa stare a contatto con la natura. Inoltre si possono osservare anche delle pietre vulcaniche risalenti al'eruzione che portò alla formazione di questo monte. Inoltre si può osservare anche la bocca vulcanica e si possono passare anche giornae intere lì perché ci stanno varie aree pik nick
aspetti negativi
Gli apetti negativi sono che pultroppo la zona della bocca vulcanica non'è più accessibile perché è crollato tutto negli ultimi anni; inoltre non si può nemmeno osservare da lontano perché per colpa della non curanza del posto la vegetazione è cresciuta troppo e quindi oscura la vista. Un altro aspetto negativo è che per terra si possono osservare tappi di birre arruginiti che no solo inquinano ma sono anche pericolosi per quando cadiamo e quindi possiamo prenderci il tetano; ci sono anche moltissimi pezzi di vetro sempre di bottigle di birra.
Do you have an idea?
With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience speechless. You can also highlight a specific phrase or datum that stays etched in your audience's memory, and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want! Need more reasons to create dynamic content? Well: 90% of the information we assimilate comes through sight, and we retain 42% more information when the content moves.
Do you have an idea?
With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience speechless. You can also highlight a specific phrase or data that will be etched in the memory of your audience and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want! Need more reasons to create dynamic content? Well: 90% of the information we assimilate comes to us through sight, and we retain 42% more information when the content is in motion.
Do you have an idea?
With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience in awe. You can also highlight a specific phrase or data that will be etched into the memory of your audience, and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want! Need more reasons to create dynamic content? Well, 90% of the information we assimilate comes through sight, and we retain 42% more information when the content is in motion.
Do you have an idea?
With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience speechless. You can also highlight a specific phrase or fact that will be etched in your audience's memory, or even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you like! Need more reasons to create dynamic content? Well, 90% of the information we assimilate comes through our sight, and we retain 42% more information when the content is in motion.