Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
lampadina elettrica.
GIORGIA SANSEVERINO
Created on October 27, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Seconda
rivoluzione induatriale
capitalismo organizzato (1870-1945)
Next
Innovazioni Teconologiche
Edison con l'invenziode della lampada elettrica. Permetteva l'illuminazione su un intero centro urmano.
Ford e Taylor con l'inzenzione dell'automobile.
Scoperta del Petrolio come nuovo combustibbile grazie allo struttamento delle risorse.
Progressi biologici e medicinali, soprattutto del vaccino grazie a Pasteur e Jenner.
l'invensione di Edison.
Lampadina elettrica.
(1847 –1931) inventore e imprenditore statunitense.
Sottotitolo
CLICCA
Thomas Edison
- Thomas Edison nacque nel 1847 a Milan. Ultimo di sette fratelli. Si ritirò presto dalla scuola frequentandola fino a 10 anni per iniziare a lavorare e aiutare la famiglia. Intorno al 1860 cominciò a lavorare come operatore telegrafico.
vita:
Fu il primo imprenditore che seppe applicare i principi della produzione di massa al processo dell'invenzione.
- Le più importanti invenzioni di Edison nacquero nel suo laboratorio di ricerca di Menlo Park. Il primo istituto realizzato con lo scopo di produrre e migliorare le innovazioni tecnologiche.
- Edison fu in grado di portare una produzione di massa di lampade a lunga durata e ideando un sistema per la generazione e distribuzione dell'elettricità.
- In breve tempo la lampadina a incandescenza sostituì quella a gas avviando la fase di costruzione delle centrali elettriche. Thomas Edison riuscì a vendere milioni di lampade in quegli anni e la comodità della luce elettrica contagiò presto anche gli altri paesi.
La lamadina elettrica
Development 1
La maggior parte delle invenzioni diedero a Edison fama di inventore, benché egli, nella maggior parte dei casi, si limitasse a sovrintendere alle operazioni dei suoi impiegati.
Development 1
CLICCA
Thomas Edison scoprì inoltre l’effetto termoionicoùche fu successivamente studiato da Richardson.
Thomas Edison scoprì inoltre l’effetto termoionico, essenziale per alcuni dispositivi elettronici che può fungere come generatore o avere funzioni di raffreddamento, fenomeno che fu successivamente studiato da Richardson (1879-1959).
Funzionamento
Pay attention to:
- La lampadina a incandescenza è formata da un bulbo di vetro contenente un gas inerte a bassa pressione, argon o kripton, e un filamento di tungsteno. Quest’ultimo fu introdotto nei primi anni del Novecento, è caratterizzato da un’elevata resistenza elettrica e, al passaggio della corrente, si surriscalda fino a raggiungere temperature elevate (circa 2700 K). La radiazione emessa è la luce bianca prodotta dalla lampadina, dalla durata di 40 ore.
Dopo aver comprato il brevetto di Woodward ed Evans del 1875, Edison spinse i suoi dipendenti a cercare un nuovo tipo di materiale in grado di aumentare la durata delle lampadine elettriche. Nel 1879 resero il prodotto commercializzabile.
Questo è un paragrafo pronto a contenere creatività, esperienze e storie geniali.
sapevi che...
Sapevi che...
La sua carriera d'inventore proseguì con il tasto telegrafico a ripetizione e migliorando apparecchiature telefoniche, ma l'invenzione che per prima gli fece guadagnare una grande fama fu il fonografo del 1877, primo apparecchio capace di registrare e riprodurre suoni.
Il fonografo registrava le onde sonore su sottili fogli cilindrici in stagno, possedeva una bassa qualità sonora e sovrascriveva la traccia durante la riproduzione, la si poteva ascoltare una sola volta.
piccoloinconveniente...
Contextualize our topic with a subtitle
Durante l’accensione il tungsteno, scaldandosi a bassa pressione, sublima (passa dallo stato solido a quello aeriforme) e il filamento si assottiglia progressivamente fino a spezzarsi, hanno infatti una durata limitata.