Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Get started free
FLAGS GAME
Laura ribezzo
Created on October 27, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
PASSPORT
Alessandro carbonati ITT COLOMBO A.A 2024/25
CHI E' UN TURISTA?
una persona che viaggia per: - divertimento
- FAMIGLIA
- salute
- affari
- studio
IL TURISTA soggioRNA ALMENO PER 24 ore e non PIU' DI un anno.
Il turismo è l'attività di viaggiare per: - svago
- cultura
- lavoro
- altri motivi
DOVE VIAGGIA IL TURISTA? in luoghi diversi da quelli in cui vive abitualmente.
CHE COS'E' IL TURISMO?
LA GEOGRAFIA TURISTICA SI OCCUPA DI STUDIARE I LUOGHI VISITATI DAI TURISTI E AIUTA A CAPIRE COME TUTELARLI E USARLI AL MEGLIO PER I TURISTI.
CHE COS'E' LA GEOGRAFIA TURISTICA?
PROPRIO: TURISMO PIACERE E CULTURA. IMPROPRIO: TURISMO AFFARI, STUDIO, SALUTE.
DIVERSI TIPI DI TURISMO
TURISMO DELL'ESPERIENZA (CIOE' DESIDERIO DI VIVERE MOMENTI UNICI E ORIGINALI)
LAVORO
SVAGO O VACANZA L
MOTIVAZIONI DEL TURISMO
ALCUNI TERMINI....
Incoming (inbound) turismo in entrata, visitatori stranieri che arrivano in un Paese. Outgoing (outbound): turismo in uscita, residenti che viaggiano all'estero.
ALCUNI TERMINI....
Domestico: turismo svolto all'interno del proprio Paese. ES: TURISTA RESIDENTE NEL LAZIO CHE VIAGGIA IN SICILIA.
QUALI SONO LE RISORSE TURISTICHE?
Naturali: mare, montagna, laghi, terme. Culturali: arte, storia, tradizioni locali. Multidimensionale: luoghi con più risorse (es. città d’arte al mare).
Sicurezza: evitare luoghi con conflitti o emergenze. Accessibilità: vicinanza e facilità di arrivo. Internet e social media: utile per commenti, prenotazioni e condivisione.
Influenze nella scelta delle destinazioni
Turismo balneare: vacanze al mare o al lago, con attività come: Pescaturismo e Ittiturismo: esperienza con pescatori. Snorkeling e Diving: nuoto e immersioni. Nautica da diporto e CrOciere: imbarcazioni e viaggi organizzati.
TIPI DI TURISMO
Turismo in montagna Inverno: sport della neve. Estate: escursioni e relax. Ecoturismo: attività nella natura come cicloturismo e trekking. Turismo lento: percorsi a piedi nei "Cammini". Turismo rurale (Agriturismo): soggiorni in campagna, spesso con attività agricole o sportive.
TIPI DI TURISMO
PATRIMONIO AMBIENTALE COMPRENDE: PARCHI, RISERVE, PAESAGGI. ESEMPIO: VILLA D'ESTE A TIVOLI
PATRIMONIO SOCIO-CULTURALE COMPRENDE: LINGUA, MUSICA, CUCINA, FESTE E PRODOTTI TIPICI. ESEMPIO: MANDOLINO A NAPOLI
Patrimonio storico-artistico Comprende: monumenti, chiese, palazzi, castelli, musei con opere d’arte e oggetti artigianali. Esempi: Castello di Ferrara Centro storico di Firenze
IL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO
Agenzia delle Nazioni Unite che tutela i luoghi di valore culturale e ambientale. Tipi di Patrimonio UNESCO Culturale: monumenti, edifici e siti storici o scientifici. Naturale: luoghi con caratteristiche naturali speciali, habitat protetti. Misto: luoghi dove natura e cultura convivono in modo speciale. Immateriale: tradizioni e feste con valore culturale (es. pizzaiolo napoletano, pupi siciliani).
IL PATRIMONIO UNESCO
PATRIMONIO UNESCO IN ITALIA