UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEI MITI GRECI
Miti tra le stelle
La costellazione di Orione è la più luminosa del nostro cielo. Orione era un giovane e bellissimo cacciatore, figlio di Poseidone, il dio del mare, e di Euriale, figlia del potente re di Creta, Minosse.
ORIONE
ERCOLE
La costellazione che prende il nome da uno degli eroi più conosciuti e amati della Grecia è molto estesa, ma le sue non sono le stelle più luminose del cielo! Ercole è la quinta costellazione più grande.
Perseo, come Ercole, dovette affrontare una sfida molto impegnativa! Gli fu chiesto di sconfiggere Medusa, la donna con i capelli fatti di serpenti che aveva il potere di trasfornare in pietra tutti coloro che la guardavano. Ma Perseo era figlio di Zeus e così venne aiutato dagli dei che gli donarono: l'elmo dell'invisibilità da Ade (dio degli inferi), un paio di sandali alati di Ermes (il messaggero degli dei), uno scudo di bronzo riflettente da Atena (dea della guerra e della saggezza) e una spada da Efesto (dio del fuoco). Riuscì così a vincere contro il mostro dai capelli di serpenti.
PERSEO
Cassiopea era la moglie del re d'Etiopia. Cassiopea era famosa per essere mooolto vanitosa, per questo è rappresentata seduta su un trono che osserva i suoi lunghi capelli allo specchio.
CASSIOPEA
Se volere continuare questo viaggio stellare potete continuare a esplorare le costellazioni della Via Lattea qui: https://stellarium-web.org/
Orione
Orione era un abile cacciatore, per questo viene raffigurato in tenuta da combattimento.Con sé il giovane brandisce un bastone come se fosse in battaglia e porta con se una pelle di leone, simbolo di forza.