Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Malta

Viola010

Created on October 27, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Giorgia Galgano 2B

MALTA

Malta, ufficialmente Repubblica di Malta , è uno Stato insulare dell'Europa meridionale. È un arcipelago situato nel Mediterraneo, nel canale di Malta, a 80 km dalla Sicilia, a 284 km dalla Tunisia e a 333 km dalla Libia, compreso nella regione geografica italiana. Con un'estensione di 315,6 km² è uno degli Stati più piccoli e densamente popolati al mondo. La capitale è La Valletta, mentre la città più popolosa è Baia di San Paolo.La sua popolazione è di 542 051 abitanti ed è una reppublica parlamentare

Introduzione

dal latino Melite, forse dal fenicio melita, letteralmente "luogo di rifugio," dal maltese "egli scappò". In passato apparteneva ai Cavalieri Ospitalieri (Cavalieri di Malta) dal 1530 al 1798.

etimologia

A Malta tutte le specie di flora e la fauna sono prevalentemente marine.Un insieme di pareti verticali, grotte, relitti, fondali sabbiosi e rocciosi permettono lo sviluppo di un'incredibile varietà di fauna e flora nelle acque maltesi. Tra le specie più diffuse ci sono cernie, orate, polpi, calamari, pesci volanti, razze, pesci persici, pesci pappagallo e anche murene. Si possono avvistare tonni e delfini anche se molto raramente. Inoltre ci sono delle aree protette dove non si può andare senza un permesso speciale o con una guida che lo abbia.

flora e fauna

Il paese ha due lingue ufficiali, il maltese e l'inglese. L'italiano, lingua ufficiale fino al 1934, è piuttosto diffuso, conosciuto nel 2022 almeno a livello elementare dal 62% dei maltesi. I maltesi sono per la maggioranza cattolici e ciò si riflette sulla vita pubblica: eutanasia e aborto sono illegali nella giurisdizione maltese.

lingua e religione

Il clima maltese è di tipo mediterraneo-subtropicale secondo la classificazione dei climi di Köppen, con inverni molto miti e piovosi ed estati calde e secche, mitigate dalla brezza marina in prossimità della costa. A Malta sono rare grandi oscillazioni di temperatura. La temperatura media annuale è di 19 °C, tra le più alte in Europa.

clima

La cultura maltese è influenzata da molte civiltà che nel corso dei secoli hanno dominato l’isola, tra cui i Fenici, i Romani, gli Arabi e i Cavalieri di San Giovanni. La cultura maltese si riflette nella lingua, nell’arte, nell’architettura, nella gastronomia e nelle tradizioni. Malta ha una storia millenaria, con insediamenti umani che risalgono a oltre 5.000 anni fa, rendendola uno dei siti archeologici più importanti nel bacino del Mediterraneo.

cultura

+ INFO

Economia

Settore Primario

Settore Secondario

L'agricoltura si sviluppa al 40% della superficie della nazione e offre lavoro al 2 % della popolazione Le colture più diffuse sono quelle dei cereali,delle patate,degli ortaggi dei fiori e dell'uva. L'allevamento è modesto,la pesca invece è molto sviluppata.

Settore terziario

Questo settore è discretamente articolato ed opera nei settori:meccanico,tessile,del legno,della manufatteria del tabacco e della cantieristica navale acquisita dagli inglesi

Tra le attività terziarie spicca il turismo,che prospera grazie alla belezza del paesaggio ,al mita clime e grazie al suo ordinamento politico

Grazie per l'ascolto

Malta è internazionalmente conosciuta come località turistica, per lo svago e, soprattutto, per la cultura, dato che nel paese si trovano ben tre siti dichiarati dall'UNESCO patrimonio dell'umanità: la capitale La Valletta, l'Ipogeo di Ħal-Saflieni e i templi megalitici. L'ingresso nell'Unione europea è avvenuto il 1º maggio 2004 .I cibi più diffusi sono:1. Il piatto tipico maltese per eccellenza sono i pastizzi, ovvero delle sfoglie salate che vengono solitamente mangiate durante la mattina come spuntino. Si possono acquistare presso le tipiche pastizzerie o nei bar. 2.I Gbejniet, sono formaggini fatti con latte di capra o pecora, salati e stagionati, e sono estremamente versatili. Si possono trovare in tre versioni: freschi, essiccati o stagionati e possono essere semplici oppure conditi con pepe.

è un evento sia religioso che culturale qui sulle isole maltesi. Il festival si svolge nell'arco di 5 giorni, appena prima dell'inizio della Quaresima di ogni anno. Le celebrazioni includono travestirsi in costume insieme a processioni di carri allegorici colorati e bande musicali in tutte le isole.

carnevale di Malta