Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

C.D. Friederich, "Viandante sul mare di nebbia"

Phrasikleia Kore

Created on October 27, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Il dipinto raffigura un uomo nell'atto di contemplare un paesaggio da una cima rocciosa. In questo dipinto è evidente che il soggetto è il rapporto tra l'uomo e la natura: il personaggio è piccolo, ed in questo modo l'autore vuole raffigurare la grandezza della natura rispetto all'uomo.

Il soggetto

Il Significato

In questo dipinto l'artista vuole comunicare l'idea della fragilità dell'uomo di fronte alla grandezza della natura. L'uomo è visto di schiena, ed in questo modo lo spettatore è spinto ad immedesimarsi nel personaggio ed a partecipare al suo stupore.

Caspar David Friederich 1818 Amburgo, Kunsthalle

Viandante sul mare di nebbia

Nei dipinti di Friederich la natura è inospitale e smisurata.La scena suggerisce un sentimento misto di timore e ammirazione.

La Natura

L'autore

Caspar David Frederick è uno dei maggiori esponenti del Romanticismo tedesco.Nasce in Germania ma studia all'Accademia di Copenhagen. I suoi dipinti sono pervasi da un senso di malinconia, forse causata dalla morte prematura della madre, di un fratello e di due sorelle. I suoi dipinti, pressoché dimenticati dopo la morte, vennero riscoperti all'inizio del XX secolo e da allora è considerato uno dei più grandi pittori tedeschi.