Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione forme basiche

michelito Alboreo

Created on October 27, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

E COSA STUDIA

L'ASTRONOMIA

Next

L'Universo indica lo spazio circostante a noi e tutto cio' che in esso esiste

L'UNIVERSO

ISS
Telescopi
  • Rifrattore
  • Riflettore
Distanze
  • UA
  • Anno luce
Tutto cio' che ci circonda
AstronautiAstrofili Astrofisici Astrologi
Astronomia
Formato da:
  • Galassie
  • Corpi celesti (Stelle; Pianeti)
  • Corpi minori

L'Universo

Next

L'ISS (International Space Station) e' la staztione spaziale internazionale dedicata alla ricerca scientifica

L'ISS

E' in orbita terrestre
BOTANICA
Si svolgono ricerche scientifiche inapplicabili sulla terra
  • USA: NASA
  • EUROPA: ESA
  • RUSSIA: ROSKOSMOS
  • GISPPONE: JAXA
  • CANADA: CSA
Progetto congiunto
Formata da 17 moduli:
  • Zvezda
  • Unity
  • Zarja
  • Tranquillity
  • Cupola
  • Navka, Destiny, Columbus, Kibo

L'ISS

Next

Le stelle sono corpi celesti che brillano di luce propria

Le stelle

In cielo formano le costellazioni
Stella di neutroni
buco nero
Nana bianca
Giganti rosse
Hanno origine dalle nebulose
Stelle particolari: Cefeidi - Margherita Hack
Energia: fusione nucleare
Si classificano per:
  • Luminosita'
  • Grandezza
  • Colore
  • Temperatura

LE STELLE

La fissione nucleare e' il bombardamento di un atomo di uranio e plutonio che si divide in due atomi e rilascia neutroni scatenando una reazione a catena

Next

La fusione nucleare e' l'unione di due isotopi di idrogeno che producono elio e parte della massa diventa energia

FUSIONE VS FISSIONE

Fissione nucleare

Energia potente ma piu' inquinante
Primo reattore a fusione nucleare
Little Boy e Fat Man
Progetto CADARACHE in Francia, 2060
Si forma nel nucleo delle stelle
E' un' energia potente e pulita dato che non produce rifiuti radioattivi e CO2
Usata nelle bombe nucleari
Oppheneimer
Condizioni: Alte temperature + forte pressione

Fusione nucleare

Next

Il sistema solare e' un insieme di corpi celesti che sono una stella (il Sole), dei pianeti, dei pianeti nani e dei corpi minori

Il sistema solare

Leggi
Gioviani, gassosi, esterni
Terrestri, rocciosi, interni
Plutone
Fusione nucleare
SOLE: stella di medie dimensioni
  • Mercurio
  • Venere
  • Terra
  • Marte
  • Giove
  • Saturno
  • Urano
  • Nettuno
Insieme di:
  • Sole
  • Pianeti
  • Asteroidi
  • Comete
  • Meteoroidi
  • Pianeti nani

IL SISTEMA SOLARE

Next

Le leggi regolano i movimenti e le attrazioni dei corpi celesti nell'universo e le principali sono le tre leggi di Keplero e la legge di gravitazione universale

Le leggi

  • La prima legge afferma che le orbite dei pianeti del sistema solare hanno una forma ellittica
  • La seconda afferma che un raggio vettore descrive aree uguali in tempi uguali ma con velocita' diverse
  • la terza afferma che K=T al quadrato fratto d al cubo, ne consegue che piu' i pianeti sono distanti dal sole piu' andranno lenti
Tutti i corpi dell'universo si attraggono reciprocamente con una forza che e' direttamente proporzionale al prodotto delle loro masse e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza
Le leggi principali si dividono in:
Le tre leggi di keplero
La legge di gravitazione universale diche che:

LE LEGGI

Next

La luna e' un corpo minore ed e' l'unico satellite naturale della Terra

La luna

Mostra sempre la stessa faccia alla Terra
Fasi lunari
Possono essere eclissi di luna o eclissi di Sole
  • Traslazione intorno al Sole
  • rivoluzione attorno alla Terra
  • rotazione su se stessa
Compie tre moti:
E' un corpo minore con forti escursioni termiche, numerosi crateri e in assenza di acqua e atmosfera; la sua gravita' e' pari a un sesto di quella terrestre
Determina eclissi e maree

La luna

Next

Tutte le notizie sullo spazio che abbiamo oggi sono state scoperte da scienziati molto importanti

Gli scienziati

Mori' ad 84 anni e viene ricordato per aver scopeto la forza di gravita'
Si reca a Cambridge per studiare ma dopo la chiusura della scuola torno' nel suo villaggio e ottenne un posto come insegnante
A scuola si dedicava alla costruzione di oggetti esotici e inizio' a coltivare le sue passioni per la astronomia

Isaac Newton

Nasce in Inghilterra nel 1642
Gli scienziati princiapali nell'astronomia sono stati:
  • Tolomeo
  • Copernico
  • Keplero
  • Newton
  • Einstein
  • Fermi
  • Oppheneimer
  • Hack
  • Cristoforetti

Gli scienziati principali

Fonti bibliografiche: libro di scienze. Fonti infografiche: treccani.it ; geopop. it

Alboreo Michelito

GRAZIE PER LA VISIONE