Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

NAPOLEONE BONAPARTE

MATILDA CAMPANA FERRARI

Created on October 26, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

NAPOLEONE BONAPARTE

un generale e un imperatore

Start

Napoleone governò in Francia dal 1799 al 1814 e creò il primo Impero francese, conquistando gran parte d'Europa, e consolidò alcune delle più importanti vittorie della Rivoluzione francese.

napoleone

autore: Jean-Auguste-Domenique-Ingres Napoleone sul trono

LE VINCITE DI NAPOLEONE

La battaglia di Wagram
LA BATTAGLIA DI MARENGO
La battaglia di austerlitz

LA CAMPAGNA DI RUSSIA

La campagna di Russia fu l'invasione francese dell'Impero russo nel 1812,terminata con una disastrosa sconfitta e la distruzione di gran parte delle truppe francesi. Alla fine della campagna, l'esercito napoleonico costituito da oltre 600 000 soldati, era ridotto a poco più di 100 000 uomini. La distruzione della Grande Armata in Russia ebbe conseguenze decisive sulla storia europea dell'Ottocento.

LA CAMPAGNA D'EGITTO

Per campagna d'Egitto si intendono l'insieme delle operazioni militari svolte in Egitto e Siria tra il 1798 e il 1801. iniziarono con lo sbarco ad Alessandria dell'Armata d'Oriente francese guidata dal generale Napoleone, che riuscì a vincere contro la resistenza dei mamelucchi e a conquistare l'Egitto. Tuttavia, dopo la distruzione della flotta francese nella battaglia navale di Abukir, le truppe francesi si trovarono isolate in Oriente,anche l'invasione della Siria condotta dal generale Bonaparte terminò con un fallimento a San Giovanni d'Acri.

LA BATTAGLIA DI WATERLOO

La battaglia di Waterloo si svolse il 18 giugno 1815 durante la guerra della settima coalizione fra le truppe francesi guidate da Napoleone Bonaparte e gli eserciti britannico-olandese-tedesco del Duca di Wellington e prussiano del feldmaresciallo Gebhard Leberecht von Blücher. Fu una delle più combattute e sanguinose battaglie delle guerre napoleoniche, nonché l'ultima e segnò la sua definitiva sconfitta e il conseguente esilio a Sant'Elena. La battaglia ebbe luogo nel territorio del villaggio di Mont-Saint-Jean. Dopo la fuga di Napoleone dall'isola d'Elba nel marzo 1815, numerosi Stati europei si unirono in un'alleanza militare dando vita alla settima coalizione, con lo scopo di sconfiggere definitivamente l'imperatore francese.

IL CAVALLO DI NAPOLEONE

Marengo era il famoso cavallo da guerra di Napoleone Bonaparte. Prese il nome dalla battaglia di Marengo, attraverso la quale condusse il proprio cavaliere. Marengo fu portato in Francia dall'Egitto, Il grigio arabo,nonostante fosse di piccola taglia si dimostrò un animale affidabile, costante e coraggioso.

La battaglia di Marengo fu combattuta il 14 giugno 1800 nel corso della seconda campagna d'Italia. tra le truppe francesi dell'Armata di Riserva, guidate dal Primo console Napoleone Bonaparte, e l'esercito austriaco. La battaglia si svolse nell'odierna provincia di Alessandria. Lo scontro iniziò di primo mattino con l'attacco a sorpresa degli austriaci, che mise in grave difficoltà Bonaparte; Alla fine della giornata il Primo console aveva ottenuto una grande vittoria con l'esercito austriaco in rotta a ovest del Bormida; il giorno seguente il generale von Melas chiese l’armistizio La battaglia divenne subito uno degli eventi più importanti della leggenda napoleonica,Marengo fu, infatti, la prima vittoria di Napoleone come capo di Stato. .

La battaglia di Wagram fu combattuta a nord del Danubio. tra il 5 e il 6 luglio del 1809 e si concluse con la vittoria delle truppe francesi guidate da Napoleone Bonaparte contro gli austriaci. La battaglia di Wagram fu lo scontro decisivo della guerra della quinta. Dopo una lunga fase diplomatica, ci fu la pace di Schönbrunn, che sancì la sconfitta dell'Austria e la nuova vittoria di Napoleone; l'ultimo grande successo politico-militare della sua carriera. .

La battaglia di Austerlitz fu combattuta il 2 dicembre 1805 nei pressi dell'attuale comune di Slavkov u Brna nella Repubblica Ceca, tra la Grande Armée francese comandata dall'imperatore Napoleone Bonaparte e un'armata formata da russi e austriaci. Francia e Austria conclusero un armistizio immediato cui seguì poco dopo, il 26 dicembre, la pace di Presburgo: il trattato poneva l'Austria fuori sia dalla guerra sia dalla terza coalizione. La cruciale vittoria ad Austerlitz permise a Napoleone di creare la Confederazione del Reno; di conseguenza il Sacro Romano Impero cessò di esistere nel 1806 con l'abdicazione di Francesco II dal trono imperiale. La battaglia di Austerlitz rappresenta il più grande successo di Napoleone nella sua carriera militare .

L'INCENDIO DI MOSCA

L'incendio di Mosca del 1812 scoppiò il 14 settembre 1812 , nel giorno in cui le truppe russe e molti cittadini stavano abbandonando la città, mentre l’esercito di Napoleone Bonaparte entrava in città in seguito alla battaglia di Borodino. Il fuoco arse fino al 18 settembre, distruggendo circa tre quarti di Mosca.