Come noi sappiamo se a un conduttore solido applichiamo una differenza di potenziale costante,si crea una corrente elettrica la cui intensità assume valore costante. Abbiamo anche l'intensità di corrente ed esprime la quantità di carica che fluisce attraverso una sezione del conduttore nell'unità di tempo s. Tutto questo è racchiuso nella 1 legge di Ohm in cui la costante di proporzionalità R è la resistenza elettrica
Gli effetti della corrente elettrica:
Introduzione
Abbiamo diversi effetti che vengono causati da diversi fattori:Effetto termico o Joule:il corpo tende a riscaldarsi;Effetto magnetico:una corrente elettrica genera nello spazio un campo elettrico;Effetto chimico:L'energia elettrica associata alla corrente si trasforma in energia chimica o viceversa,l'energia chimica immagazzinata in una batteria si trasforma in energia elettrica;Effetto biologico:una corrente elettrica che fluisce in un organismo vivente può interferire con le funzioni vitali arrivando anche a procurare la morte.
Corrente elettrica e i suoi effetti
Alcuni dati parlano della pericolosità dell'energia elettrica,per esempio in Italia avvengono mediamente 400 incidenti mortali per elettrocuzione e questi icidenti avvengono quasi sempre in ambito domestico cioè in bagno ma anche in ambito lavorativo per esempio nei cantieri.
Dati statistici
Gli effetti della corrente elettrica sul corpo umano sono studiati nell'ambito dell'elettrofisiologia dato che il corpo umano è un discreto conduttore.Tra gli effetti del passaggio della corrente elettrica nel corpo umano si possono ricordare perchè sono molto pericolosi:La Tetanizzazione:determina la contrazzione dei muscoli determinati dal passaggio della corrente elettrica.Il massimo valore di intenistà di corrente al di là del quale una persona non è più in grado di staccarsi dalla sorgente elettrica è detto corrente di rilascio;L'arresto della respirazione:consegue alla paralisi dei centri nervosi che controllano la respirazione;La fibrillazione ventricolare:rappresenta l'effetto più pericoloso perchè le correnti provenienti dall'esterno si sovrappongono a quelle fisiologiche;Infine abbiamo le ustioni possono essere prodotte dall'energia elettricatermica sviluppata per effetto Joule dalla corrente elettrica che fluisce attraverso il corpo.
Gli effetti dell'elettricità sul corpo umano
I limiti convenzionali di pericolosità della corrente elettrica in funzione della clurata del passaggio della corrente attraverso il corpo umano come stabbiliti dallo IEC e sono riassunti in vari grafici.In questi grafici viene descritta la soglia di percezione: ed è posta in corrispondenza al valore di 0,5m/s, al di sotto di tale valore il passaggio di corrente non provoca alcuna reazione.
I limiti di pericolosità della corrente elettrica