Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Cloridano e Medoro

Valentina Quilici

Created on October 26, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

analisi testuale

il karma gira

ribaltamento ironico

amore

la fortuna

la follia

confronto tra cloridano e medoro

amicizia e leltÀ

RIPRESA dei CLASSICI

LA TRAMA

CLORIDANO E MEDORO

Parallelismo con l'episodio di Eurialo e Niso ANALOGIE:

  • amicizia tra i protagonisti
  • come si svolge la vicenda
DIFFERENZE:
  • l'apparente morte di Medoro
  • il finale

RIPRESA DEI CLASSICI

Medoro continua a tenere la salma di Dardinello da solo perché non vuole abbandonare il suo comandante anche a costo di morire.

Cloridano depone il corpo del comandante e fugge. Razionalmente pensa che "sarebbe pensier non troppo accorto perder duo vivi per salvare uno morto".

MEDORO

CLORIDANO

Un altro tema molto importante è la lealtà nei confronti dei comandanti e tra gli stessi soldati.

Uno dei temi principali del canto è l'amicizia esemplificata dal legame tra Cloridano e Medoro.

AMICIZIA e LELTÀ

In questo canto è presente il ribaltamento del ruolo della donna che diventa "civetta". Viene ribaltato anche il tema dell'amore che è provato dalla donna.

AMORE

LA FOLLIA

La follia è chi per i propri valori va incontro alla morte o chi scappa dalle sue responsabilità, per poi tornare sui suoi passi a causa dell’amicizia?

ANALISI TESTUALE

  • Alcuni versi riprendono i doveri che i cavalieri hanno nei confronti del comandante
  • Altri sottolineano la presenza della Fortuna
  • Sono presenti anche numerose metafore

Angelica, di cui si innamorano tutti i più valorosi cavalieri, si innamora di un semplice soldato che non tenta di primeggiare, ma che è emblema delle virtù cavalleresche.

RIBALTAMENTO IRONICO

LA TRAMA

  • Nel canto sono affrontate questioni umane ed emozioni
  • La storia: Cloridano e Medoro
    • il recupero del corpo di Dardinello
    • la lotta contro i nemici
    • la fuga
  • L'amore con Angelica

Cloridano decise di abbandonare il corpo del comandante per salvarsi, a differenza di Medoro, ma alla fine è proprio lui a morire.

IL KARMA GIRA

La fortuna viene nominata numerose volte anche all'interno di questo canto ed emerge come sia proprio questa a controllare il destino.

LA FORTUNA