Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Gian Lorenzo Bernini

Manolo Finocchi

Created on October 26, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Gian Lorenzo Bernini

, Teatralità, grande ritrattista

  • Papi
  • Aristocratici
  • Sovrani europei

Ruolo dominante nelle commissioni:

libere nello spazio

le sculture sono

Abilissimo nel lavorare il marmo,dando: efetti pittorici e morbidi chiaroscuro

(1598-1681)

Roma barocca

. Urbanista barocco .Scultore .Architetto .Pittore .Scenografo e commediogarfo ( UOMO DI NATURA POLIEDRICA)!

GIAN LORENZO BERNINI

IL GENIO BERNINI

Apollo e Dafne (1622-1625)

David (1623-1624)

Ratto di Proserpina (1621-1622)

IL SUO PRIMO COMMITTENTE

  • Maffeo Barberini
  • Scipione Caffarelli-Borghese

Nel 1606 la famiglia si sposta a Roma ,per divedersi le commisioni. Grazie alle sue prime opere autonome, attirò l'attenzione di due illustri porporati:

Figlio dello scultore toscano Pietro Bernini (1562-1629), si forma seguendo il padre affiancandolo nel cantire , tra marmi di ogni tipo. Appasionandosi così fin dalla tenera età alla scultura.

il 7 dicembre 1598

nasce a

apoli

Estasi di Santa Teresa

LE SUE ULTIME OPERE

(1647-1653)

(1657-67)

Collonato di Piazza San Pietro

Sempre di questo anno è:

(1648-1651)

((1624-1635)

(1506-1626)

Fontana dei quattro fiumi

però

Tutta via, con il nuovo PAPA, INNOCENZO decimo , le cose cambiano,restio a commissionare le opere allo scultore , che vede negli ultimi anni calare i suoi incarichi

Baldacchino di San Pietro

Vtivano

La vera ascesa dell' artista , avviene , però con l'elezione di PAPA URBANO ottavo, che gli affida:

Per l'altare maggiore di San Pietro. Bernini rappresenta una scena teatrale sotto la cupola di Michelangelo , mettendo in evidenza il trono del papa , che ricorda la cattedrale di San Pietro. Sul trono , scendono i raggi di sole dello Spirito Santo, rappresenta uno spettacolo teatrale. Le colonne sono tortili e la copertura è formata da quattro volute.

1624-1633

5.

Baldacchino

Il colonnato si apre davanti alla Basilica di San Pietro, formando un grande spazio, come un abbraccio che accoglie i fedeli. Bernini sostituisce con una ellittica il quadriportico della Basilica. si collega alla chiesa con due ali laterali divergenti

1656 -1665 circa

4.

Colonato della Basilica di San Pietro

ARCHITETTURA BAROCCA =SPETTACOLARI SCENOGRAFIE

episodio mitologico : il Dio Plutone rapisce la giovane ninfa Proserpina di cui si è innamorato e vuole portare con se negli inferi, è un gruppo scultoreo ed è pensato da guardare da ogni lato

1621-1622

3.

Il ratto di Proserpina

La Beata Ludovica è distesa su un letto di marmo, scolpito come se fosse una pesante stoffa. Ha effetti chiaroscuro sulle pieghe dei tessuti , mentre la luce illumina il volto della santa.

Marmo. Roma , Chiesa di Francesco a Ripa

2.Estasi della Ludovica Albertoni 1671-1674

Bernini raffigura l'eroe David nel momento di massima tensione. La figura si torce , i muscoli sono tesi , le labbra serrate e i capelli sono mossi dall' azione. il corpo forma una spirale.

  1. DAVID 1624 circa

ANALIZZIAMO LE SUE OPERE

inoformazioni in più e morte

la donna che amava

Morì a Roma il 28 novembre 1681

Bernini e Borromini(architetto italiano barocco) furono sempre in competizione o, per meglio dire , furono rivali per tutta la vita

Sospettato di avere una relazione con Costanza Bonarelli

IL FRATELLO

UOMO DI GRANDE GELOSIA = HA CERCATO DI

Bernini =conosciuto per la sua fede cattolica