Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Parti del Corpo

nicoletta moreddu

Created on October 26, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

LO SCHELETRO

scopri le parti dello scheletro e gioca con lui

Start

CRANIO(capo)

BUSTO(tronco)

ARTI SUPERIORI

ASSILE

APPENDICOLARE

ARTI INFERIORI

LE PARTI DELLO SCHELETRO

prossima pagina

INFO 1

INFO 2

Un dente è formato che sporge dalla gengiva , la corona .La parte ricoperta dalla gengiva è detta colletto.La radice si spinge nell'osso della mascella o dalla mandibola,e alloggia nel alveolo.Il tessuto osseo dei denti viene chiamato la dentaina o avorio al cui interno si trova la polpa .

CLICCA QUI PERRIVELARE IL CONTENUTO

PROSSIMA PAGINA

I DENTI

Anche i denti fanno parte dello scheletro. Iniziano a spuntare a circa sei mesi e fino a tre anni, In un processo che viene Chiamato prima dentazione . I primi denti chiamati denti da latte sono 20 e sono temporanei, cioè che dopo un tot di Di tempo. L'ultima.dentazione È permanente. A 12 anni la dentatura è composta da 28 denti permanenti che poi viene completata dai Quattro denti del giudizio fino a giungere i 32. Ogni arcata possiede quattro Incisivi, per masticare due canini per lacerare E sei molari e quattro premolari per triturare.

LE ARTICOLAZIONI

PROSSIMA PAGINA

Lo scheletro grazie alle articolazioni riesce a garantire movimenti al nostro corpo. Esistono tre tipi di articolazione: mobili, Semi mobili e fisse. Le articolazioni fisse non permettono alcun movimento: si trovano tra due ossa talmente vicine che non si riesce a muoverle, per esempio le ossa del cranio. le articolazioni semi mobili permettono solo movimenti limitati. In questo caso, le ossa non sono strettamente a contatto ma vengono separate l'una dall'altra da uno strato di cartilagine. Questo Tipo di articolazione si trova nelle vertebre e nella caviglia. le articolazioni mobili permettono Ampi movimenti si trovano nelle gambe e nelle braccia e possono avere diversi meccanismi: cerniera come quella del ginocchio, sferiche come la spalla e a carrucola come tra l'ulna è il radio.

FINE

GRAZIE PER L'ATTENZIONE

MOLARI

SONO SEI E SERVOMO PER TRITURARE

SONO SEI E SERVOMO PER TRITURARE

MOLARI

INCISIVI

CANINI

PREMOLARI

SONO 4 E SERVONO PER TAGLIARE IL CIBO

SONO 2 E SERVONO PER LACERARE

PREMOLARI

SONO QUATTRO E SERVONO PER TRITURARE

SONO QUATTRO E SERVONO PER TRITURARE

LE ARCATE DENTALI

SCOPRI I NOMI DEI DENTI E A COSA SERVONO

CLICCA QUI PERRIVELARE IL CONTENUTO

GLI ARTI INFERIORI

Gli arti inferiori sono formati da tre parti: la coscia, la gamba e il piede. L'osso della coscia viene chiamato femore ed è dell'osso più lungo del nostro corpo , La sua parte superiore si unisce al bacino così formando il cinto pelvico. L'articolazione che si trova tra i femore e la gamba e il ginocchio, protetto dalla rotula. la gamba è formata da due ossa, la tibia è il perone. Queste si articolano con il piede, le sue ossa si dividono in tarso (caviglia), metatarso (pianta) e falangi (dita). Gli arti inferiori si uniscono allo scheletro tramite il cinto pelvico o bacino formato da tre ossa: L'ilio, L'ischio e Il pube. L'osso sacro è la parte Terminale della colonna.

CLICCA QUI PERRIVELARE IL CONTENUTO

Gli arti superiori

Ogni arto superiore è composto da: braccio, avambraccio e la mano. Il braccio è composto da un lungo osso chiamato Omero che si collega nell'estremità superiore alla scapola è la clavicola così formando il cinto scapolare. Nell'estremità inferiore l'omero si collega al radio e l'ulna formando l'articolazione del gomito. La mano è composta da molte ossa che si dividono in: carpo (polso), metacarpo (palmo) e falangi (dita).

LO SCHELETRO ASSILE

Lo scheletro assile è importante perché fornisce stabilità e protezione agli organi principali, come il cervello, il cuore e i polmoni. Senza di esso, il nostro corpo non potrebbe stare in posizione eretta!

è la base del nostro corpo a cui sono attacati tutti gli arti . comprende il cranio , il tronco , le costole e l'osso sacro .

+ Info

IL TRONCO

Il TRONC0 è composto da :colonna vertebrale e gabbia toracica. Il cranio è collegato alla colonna vertebrale . Sotto al cranio si trova il foro occipitale al cui interno passa il midollo spinale,esso prosegue all'interno della colonna. La colonna vertebrale è formata da ossa chiamate vertebre possono essere 33 o 34. Tra una vertebra e l'altra ci sono i dischi intervertebrali. Le vertebre sono composte da processo spinale,corpo vertebrale e Nel foro spinale si trova il midollo spinale. Le vertebre sono divise in : vertebre cervicali (sono 7), vertebre toraciche /dorsali (sono 12) vertebre lombari (sono 5). Le ultime nove sono divise in 2 gruppi:5 formano l'osso sacro e 4-5 formano il coccige .La gabbia toracica è costituita da 12 paia di costole. Si uniscono dietro alla colonna vertebrale e davanti nello sterno. Le prime 7 si unì direttamente allo sterno tramite la cartilagine e sono dette costole "vere" Tre paia si uniscono le une alle altre e sono dette costole "false",le ultime 2 sono libere e vengono dette costole "fluttuanti"

GENGIVA

SMALTO

POLPA

VASI SANGUIGNI E NERVI

DENTINA

COLLETTO

CORONA

RADICE

OSSO

STRUTTURA DEI DENTI

IL DENTE è FORMATO DA DIVERSE STRUTTURE :

OSSO NASALE

MASCELLA

OSSO FRONTALE

OSSO ZIGOMATICO

OSSO OCCIPITALE

SUTURA

La sutura è l'articolazione fissa che permette di incastrare le ossa del cranio tra loro .

SFENOIDE

OSSO PARETIALE

è l'osso della nuca

MANDIBOLA

è l'unico osso mobile delle ossa del capo e permette di aprire e chiudere la bocca .

IL CRANIO

SCOPRI I NOMI DELLE OSSA DEL CAPO E LE LORO CARATTERISTICHE

LO SCHELETRO APPENDICOLARE

è la struttura di sostegno degli arti superiori e inferiori . Comprende le scapole,le braccia,il bacino e le gambe

ci aiuta a muoverci, correre, camminare,afferare e sollevare gli oggetti . Il femore è l'osso piú lungo di tutto il corpo umano

+ Info