Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
VIENNA CON NOLE'
Sofia De Toni
Created on October 26, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
DI DE TONI SOFIA E STRINGHETTA DANIELA
AUSTRIA
START
VIENNA
INTRODUZIONE
GEOGRAFIA
STORIA
ARCHITETTURE STORICHE
| INDICE
INTRUDUZIONE
Indice
Vienna, incastonata nel cuore dell’Europa, rappresenta un affascinante insieme di epoche, dove la magnificenza del passato asburgico e romano convive con lo spirito innovativo di una metropoli contemporanea. La capitale austriaca, famosa per le sue eleganti caffetterie e i sontuosi palazzi, si rivela un palcoscenico dove arte, musica e architettura hanno un’armonia che attraversa i secoli: da Mozart a Klimt, dalle avanguardie artiche alla Street Art, ogni angolo di Vienna racconta una storia. E’ sorprendentemente una città che guarda al futuro senza dimenticare le pagine scritte nel suo affascinante passato.
Indice
L’Austria confina a nord con la Germania e Repubblica Ceca, a est con Repubblica Slovacca e Ungheria, a sud con Slovenia e Italia, a ovest con la Svizzera e il Principato di Lichtenstein. E’ un Paese prevalentemente montuoso, senza alcun sbocco sul mare. l fiume più importante è il Danubio che attraversa l’Austria per 350 km ed è completamente navigabile. Altri corsi d’acqua sono l‘Inn, l’Enns e la Drava. Inoltre ci sono anche numerosi laghi di origine glaciale. Per quanto riguarda il clima esso è continentale nelle aree collinari e pianeggianti, alpino con abbondanti precipitazioni anche nevoso nelle zone di montagna. La popolazione austriaca vive soprattutto nella capitale, Vienna.
GEOGRAFIA
Indice
La storia di Vienna è lunga e frammentata, le sue origini risalgono all'Impero romano, e ad un accampamento militare costruito nelle vicinanze del centro di Vienna. Da quel modesto campo, Vienna è cresciuta diventando un insediamento romano conosciuto come Vindobona, ovvero "città bianca" ed un importante centro commerciale nell'XI secolo. Per difendere la regione i romani costruirono una fortezza e la chiamarono "Pannonia". Qui morì l’Imperatore Marco Aurelio. Data la posizione molto esposta verso est, Vindobona fu presto oggetto di conquista dei vari popoli che cercavano di penetrare in Europa centrale, tra i quali i Longobardi, gli Avari e gli Slavi. L'odierna Vienna presenta al suo centro stradine che rispecchiano all'incirca l'antica struttura.
STORIA
+ info
PALAZZO DI SCHONBRUNN
ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI
+ info
+ info
+ info
+ info