Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Corso Minimal
Immacolata Lombardi
Created on October 26, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Reggia di Caserta
Nel 1751, re Carlo di Borbone acquistò una villa in rovina vicino a Caserta con l'intento di crearvi un nuovo centro amministrativo del regno, ispirandosi alla Reggia di Versailles. Affidò il progetto all'architetto Luigi Vanvitelli e i lavori iniziarono nel 1752, coinvolgendo oltre 2000 operai. Nonostante interruzioni dovute a epidemie e carestie, i lavori proseguirono anche dopo la morte di Vanvitelli nel 1773, con la supervisione del figlio Carlo. Durante la seconda guerra mondiale, subì danni e divenne quartier generale degli Alleati. Il 29 aprile 1945, fu firmato qui l'atto di resa nazifascista. Nel 1997, la Reggia di Caserta è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
La storia
Nel 1751, re Carlo di Borbone acquistò una villa in rovina vicino a Caserta con l'intento di crearvi un nuovo centro amministrativo del regno, ispirandosi alla Reggia di Versailles. Affidò il progetto all'architetto Luigi Vanvitelli e i lavori iniziarono nel 1752, coinvolgendo oltre 2000 operai. Nonostante interruzioni dovute a epidemie e carestie, i lavori proseguirono anche dopo la morte di Vanvitelli nel 1773, con la supervisione del figlio Carlo. Durante la seconda guerra mondiale, subì danni e divenne quartier generale degli Alleati. Il 29 aprile 1945, fu firmato qui l'atto di resa nazifascista. Nel 1997, la Reggia di Caserta è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Il parco
Il Parco della Reggia di Caserta è davvero molto grande, occupa 120 ettari di suolo e si estende per una lunghezza di 3 km. Costeggiato da bellissime fontane che collegano il giardino all’italiana a quello inglese, all’interno dei quali si alternano vasche, fontane e cascate sceniche e suggestive. Tra le fontane presenti nel parco ci sono la fontana Margherita, dei Delfini, di Eolo, di Cerere, di Venere e Adone, di Diana e Atteone e la Grande cascata.
La Reggia di Caserta, situata in Campania, è una delle residenze reali più imponenti d'Europa. L'esterno del palazzo è caratterizzato da un maestoso fronte barocco che si estende per oltre 250 metri, con una facciata ornata da eleganti dettagli architettonici e statue. Il grande giardino all'italiana si sviluppa su una vasta area. La parte superiore del giardino culmina nella famosa cascata, che scende in più livelli, creando un effetto scenografico. Il complesso è circondato da un parco di circa 120 ettari.
L'esterno
La Reggia di Caserta ha una pianta rettangolare affacciata su quattro grandi cortili interni e si estende su una grande superficie, oltre a un piano sotterraneo.Tra gli ambienti più eleganti vi sono i due vestiboli d'ingresso: il vestibolo inferiore e il vestibolo superiore. Successivamente troviamo la galleria interna, e da uno dei cortili si accede al teatrino di corte dove si sviluppano per 3,3 chilometri una serie di vasche, cascate e fontane decorate con statue raffinatamente costruite, molte delle quali rappresentano personaggi della mitologia classica (eroi e divinità). Salendo le grandi scalinate si giunge al vestibolo superiore che dà l'accesso alla Cappella Palatina (per le funzioni religiose), agli appartamenti reali e all'immensa sala del trono riccamente decorata. Il complesso termina con una spettacolare fontana.
interno
fra le dimore storiche piu importanti in italia la reggia di caserta rappresenta il massimo che si potesse concepire e realizzare per quanto riguarda la magnificenza dell' architettura di quell epoca , con la bellezza delle decorazioni e l'immensità dei giardini . la reggia di caserta non è solo una testimonianza della maestosità reale ma anche un simbolo del patrimonio storico e artistico italiano che continua a ispirare visitatori da tutto il mondo