Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

presentazione separazione dei miscugli Alessio Scarso Matteo Callegaro

Alessio Scarso

Created on October 26, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Alessio Scarso - Matteo Callegaro - Niccolò Tassinato

Start

presentazione sulla

separazione dei miscugli

A PARTIRE DA UN MISCUGLIO E’ POSSIBILE OTTENERE LE SOSTANZE CHE LO COMPONGONO TRAMITE UNA SEPARAZIONE IN BASE AL TIPO DI MISCUGLIO PUÒ ESSERE APPLICATA UNA DETERMINATA TECNICA CHE PERMETTE LA SEPARAZIONE DEI SUOI COMPONENTI

Image Gallery

Metodi di separazione dei miscugli

+ INFO

- decantazione- filtrazione - centrifugazione - distillazione - cromatografia

Did you know... We retain 42% more information when the content moves? It's perhaps the most effective resource to capture your audience's attention.

'Your content is liked, but only engages if it's interactive'- Genially

+ INFO

Esempio di PROVA DI LABORATORIO: Data una miscela solida di solfato di rame (solido azzurro) e sabbia, separarla nei suoi componenti. Per la separazione si aggiunge acqua. Il solfato di rame si scioglie e la sabbia no. In questo modo è sufficiente attuare la filtrazione della miscela: la sabbia rimane sul filtro mentre la soluzione percola nella beuta sottostante

METODO PER SEPARARE, PER MEZZO DI FILTRI, I MATERIALI SOLIDI DA UN MISCUGLIO ETEROGENEO LIQUIDO O GASSOSO.

FILTRAZIONE

AL TERMINE DELL’OPERAZIONE, LA PARTE SOLIDA, CADRÀ SUL FONDO DEL RECIPIENTE, MENTRE QUELLA LIQUIDA RIMARRÀ AL DI SOPRA.

SI LASCIA CHE AGISCA LA GRAVITÀ, PER UN PERIODO DI TEMPO VARIABILE IN FUNZIONE DELLE DIMENSIONI DELLE PARTICELLE DEL SOLIDO QUANTO PIÙ PICCOLE SONO LE PARTICELLE, TANTO PIÙ LUNGO SARÀ IL TEMPO NECESSARIO PERCHÉ “DECANTINO

CONSISTE NEL LASCIARE A RIPOSO IL MISCUGLIO

DECANTAZIONE

LA CENTRIFUGAZIONE È UNA TECNICA CHE SEPARA I COMPONENTI IN BASE ALLA DIFFERENTE DENSITÀ

LA CENTRIFUGA RENDE PIÙ RAPIDA LA NATURALESTRATIFICAZIONE DEI COMPONENTI DEI MISCUGLI ETEROGENEI. GRAZIE ALLA FORZA GENERATA DA UN MOTO CIRCOLARE UNIFORME (FORZA CENTRIFUGA) MOLTO PIÙ ELEVATA RISPETTO ALLA FORZA DI GRAVITÀ TERRESTRE

CENTRIFUGAZIONE

+ INFO

SI BASA SULLA PROPRIETÀ CHE PRESENTA LA MAGGIOR PARTE DEI COMPOSTI SOLIDI (SOLUTI) DI ESSERE PIÙ SOLUBILE IN UN LIQUIDO CALDO (SOLVENTE) PIUTTOSTO CHE IN UN LIQUIDO FREDDO. SE UNA SOLUZIONE AD ELEVATA TEMPERATURA È LASCIATA RAFFREDDARE, IL SOLUTO SI PRESENTA MENO SOLUBILE E SI SEPARA SOTTO FORMA DI CRISTALLI, MENTRE LE IMPUREZZE RIMANGONO IN SOLUZIONE.

LA CRISTALLIZZAZIONE È UNA TECNICA CHE I CHIMICI UTILIZZANO PER PURIFICARE COMPOSTI SOLIDI

CRISTALLIZZAZIONE

ESTRAZIONE CON SOLVENTE

È IL METODO PER SEPARARE I COMPONENTI DI UN MISCUGLIO PER MEZZO DI UN LIQUIDO DETTO SOLVENTE CHE E’ IN GRADO DI SCIOGLIERE SOLO IL COMPONENTE CHE SI VUOLE SEPARARE.
E’ una tecnica che permette di separare i componenti di una miscela omogenea sfruttando la loro diversa velocità di spostamento su un solido, la fase fissa, quando vengono trascinati da un eluente, la fase mobile.

La cromatografia

+ INFO

DISTILLAZIONE

Remember to publish!

Write a great farewell for your audience

Write a great headline

Interactivity and animation can be your best allies when creating tables, infographics, or graphics that help provide context to information and simplify data for your audience. We are visual beings and find it easier to 'read' images than to read written text.

Write agreat headline

Demonstrate enthusiasm, sketch a smile, and maintain eye contact with your audience can be your best allies when telling stories that excite and arouse the interest of the public: 'The eyes, kid. They never lie.' This will help you make a match with your audience. Leave them open-mouthed!

Write agreat headline

Demonstrate enthusiasm, give a smile, and maintain eye contact with your audience can be your best allies when telling stories that excite and arouse the audience's interest: 'The eyes, kid. They never lie'. This will help you make a connection with your audience. Leave them speechless!