Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Reuse this genially
tettonica delle placche
Laura Pia Imperatore
Created on October 26, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Tettonica delle placche
- Margine trasforme o conservativo
- Margine divergente o in accrescimento
- Margine convergente o in consumazione
Margini delle placche
Placche e moti convettivi
La placca non è altro che la parte superficiale fredda e rigida di una grande cella convettiva che raggiunge la superficie terrestre.
Correnti ascensionali provenienti da grandi profondità producono punti caldi sulle dorsali e il materiale che si espande lateralmente trascina le placche.
La placca è trascinata passivamente , per attriti, dalla corrente convettiva.
La placca viene spinta ad avanzare dal peso del materiale eruttato dalla dorsale.
Il mosaico globale, oggi, è basato 12 placche principali (America, Eurasia, Africa, India, Antartide, Pacifico, Nazca, Somalia,Filippine, Arabia, Cocos, Caraibica), anche se si conoscono numerose altre placche minori.
Mosaico globale
Le 4 Zone Sismiche
Haleakala, Hawaii
Surtsey, Islanda
vulcani intraplacca
krakatoa, Indonesia
vulcani legati alla subdizione vulcani legati alle dorsali oceaniche
3 Tipi di Vulcano correlati alle Placche
Il caso più noto è rappresentato dall’arcipelago delle Hawaii
Esiste un tipo di vulcanesimo indipendente dai movimenti tettonici, generato dai “hot spot”. Parliamo di fenomeni di magnetismo intraplacca.
Attività Vulcanica
Con il passare del tempo le strutture diventano meno elevate, vengono sommerse dalle acque e diventano guyot, rilievi dalla cima appiattita.
I punti caldi si suppone siano originati da pennacchi, correnti cilindriche di risalita di materiale dalle zone profonde del mantello, determinano fusioni parziali nelle zone più superficiali.