Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Get started free
Presentazione Essenziale
RENZI ALESSIA
Created on October 26, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
L'APPARATO RESPIRATORIO
L'APPARATO RESPIRATORIO
Attraverso l'apparato circolatorio,l'emoglobina contenuta nei globuli rossi trasporta l'ossigeno alle cellule di ogni parte del corpo.
Fornisce ossigeno ed espelle anidride carbonica e sostanze di scarto.
LA RESPIRAZIONE
LA RESPIRAZIONE
Espirazione
Inspirazione
RESPIRAZIONE ESTERNA.
Insieme di oragani attraverso i quali il nostro corpo si rifornisce di ossigeno e si libera dell'anidride carbonica .
L'APPARATO RESPIRATORIO
L'APPARATO RESPIRATORIO
In questo modo l'aria che entra viene riscaldata in modo da non danneggiare i polmoni.
La mucosa nasale è irrogata da dei vasi sanguigni che trasportano sangue caldo.
Attraverso le narici,l'aria passa nel canale nasale,le cui pareti sono rivestite di mucosa.Qui vengono bloccate le molecole estranee più grandi
Naso,bocca,laringe e faringe
LE VIE RESPIRATORIOE SUPERIORI
LE VIE RESPIRATORIOE SUPERIORI
Una volta passata del naso o dalla bocca,l'aria arriva nella faringe che consente sia il passaggio dell'aria che del cibo.A separare il percorso di cibo e aria è l'epiglottide.
Il buon funsionamento dellepiglottide è importante perchè nulla di solido deve arrivare ai polmoni.
La laringe contiene le corde vocali.
Sono:- la trachea
- i bronchi
- i polmini
Nella parte inferiore la trachea si divide formando l'albero bronchiale chi si diviode in 2 bronchi.I bronchi a loro volta si dividono bronchioli.Grazie a loro l'aria raggiunde i polmini.
Le parteti della trachea sono rivestite da ciglia mobilie cellule che producono il muco.Collaborano per eliminare le impurità ,se questo non basta sopraggiunge la tosse.
LE VIE RESPIRATORIE INFERIORI
LE VIE RESPIRATORIE INFERIORI
Sono protetti dalla cassa toracica. per evitare lo sfergamento con le costole quando si dilatano,ciascun polmone è avvolto dalla pleura una membrana sottile.
Sono 2 strutture a forma di sacco costituite da un tesuuto spugnoso.
I POLMONI
I POLMONI
Lo scambio di gas tra sangue e polmoni avviene attraverso la diffusione.
Il polmone destro è formato da 3 lobi,è più largo ma èiù corto dell'altro perche sotto c'è il fegato.
Il polmone di sinistra è separata da un solco in 2 parti ,chiamate lobi. Il polmone di sinistra è più piccolo rispetto a quello di detra,per fa spazio al cuore.
La quentità di aria che riusciamo a contenere nei polmoni è chimata capacità polmonaree può essere misurata con lo spirometro.
Il diaframma e il musolo che permette la respirazione.
IL MECCANISMO DELLA RESPIRAZIONE
IL MECCANISMO DELLA RESPIRAZIONE
Il diaframma si contrae esi appiattisce, spostandosi verso il basso cosi i polmoni hanno più spazio per dilatarsi.Anche i muscoli della gabbia toracica sollevano le costole verso l'alto.