Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Geografia
gabriella diacon
Created on October 26, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
GAbriella d. e martina g.
start
Obiettivo 13
Che cos'è
lotta contro il cambiamento climatico
L'obiettivo 13 di questa Agenda riguarda la lotta contro il cambiamento climatico sulla Terra. Il cambiamento climatico interessa iPaesi di tutti i continenti. Prevede di aiutare tutti i Paesi a riprendersi e adattarsi ai rischi legati al clima e ai disastri naturali.
Cambiamenti climatici
- Il cambiamento climatico si tratta di una condizione che porta alla modifica di una serie di fattori ambientali con mutamenti della temperatura, delle precipitazioni e dei livelli di mari e oceani.
- Nell'era industriale le attività umane hanno provocato l'emissione nell'atmosfera di una quantità enorme di gas serra, questi gas hanno avviato importanti cambiamenti sui modelli meteorologici,mettendo a rischio il futuro dell'umanità.
Conseguenze principali
conseguenze principali
L'aumento delle temperature nel tempo sta modificando i modelli meteorologici e sconvolgendo il normale equilibrio della natura.Le conseguenze principali sono: Estinzione di specie: Aumento della siccità Riscaldamento e innalzamento dell'oceano Aumento delle precipitazioni
Cause da più vicino
Consegeguenze da piu vicino
Estinzione di specie:i cambiamenti climatici comportano L'innalzamento della temperatura. Alcune specie saranno in grado di trasferirsi e sopravvivere, ma altre no. Aumento della siccità: L'acqua sta diventando più scarsa in un maggior numero di regioni Le siccità possono scatenare tempeste di sabbia e polvere distruttive. I deserti si stanno espandendo, riducendo il suolo destinato alla coltivazione del cibo Riscaldamento e innalzamento dell'oceano: L'oceano assorbe la maggior parte del calore del riscaldamento globale. Di conseguenza le calotte glaciali si sciolgono e i livelli del mare si innalzano, minacciando le comunità costiere e insulari
Soluzioni per il cambiamento climatico
cos possiamo fare noi?
Ognuno può contribuire a limitare i cambiamenti climatici. Dal modo in cui viaggiamo, all'elettricità che usiamo al cibo che mangiamo, possiamo fare la differenza. Sostituire i mezzi:. Camminare o andare in bicicletta anziché guidare ridurrà le emissioni di gas a effetto serra e aiuterà la tua salute e la tua forma fisica. Spreca meno cibo: Quando butti il cibo stai sprecando anche le risorse e l'energia che sono stati utilizzati per coltivarlo, produrlo, confezionarlo e trasportarlo. Mangia più verdura:. In genere la produzione di alimenti di origine vegetale dà luogo a minori emissioni di gas a effetto serra e richiede meno energia, terra e acqua.
Territori piu a rischio
In testa infatti c'è la Cina, determinato anzitutto dalla siccità. Al secondo posto invece c'è l'India, con 60 casi di eventi catastrofici dovuti al global warming. Dati agghiaccianti, come quelli del Bangladesh: dei 356 disastri naturali registrati nel periodo di riferimento, quasi l'80% sono stati inondazioni o tempeste. Si piazzano poi al quarto posto di questa triste lista gli Usa che hanno subito più disastri naturali di qualsiasi altro Paese e hanno pagato il prezzo più caro anche dal punto di vista economico. A seguire Paesi poverissimi e cioè, nell'ordine le Filippine, l'Indonesia e l'Iran e il il Pakistan, prima del Giappone e del Brasile al decimo posto.