Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
La mia lezione di un'ora
francesco pozzi
Created on October 26, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Il Baseball
Summary
- Che cos'è il baseball
- Dove e quando è nato
- Paesi in cui si è maggiormente diffuso
- il diamante
- scopo del gioco
- sfida tra battitore e lanciatore
- quiz
Che cos'è il baseball
Animate your content and take it to the next level
Dove e quando è nato il baseball
Il baseball, così come lo conosciamo oggi, nacque nelle colonie americane dallo sviluppo di rounders e cricket, sport importati dagli inglesi verso la metà del 18° secolo
dove si è diffuso maggiormente
Animate your content and take it to the next level
Il campo da Baseball è chiamato DIAMANTE per la sua forma. Il campo è lungo 120 mt nel punto di massima lunghezza. Ci sono 3 basi più la casa base e al centro del campo si trova il monte di lancio, una collinetta dove si posiziona il Lanciatore. Al vertice del diamante si posiziano il Catcher, il Battitore e l'Arbitro. Ogni squadra è composta da 14 giocatori di cui 10 in campo.
Scopo del gioco
Lo scopo del baseball è semplice: il battitore deve battere la palla lanciata dal lanciatore e poi conquistare nell’ordine la prima, la seconda, la terza base, prima di ritornare alla casa base; quando un giocatore effettua questa sequenza correttamente, la sua squadra riceve un punto (in inglese run). La difesa, invece, deve bloccare l’avanzata dell’attacco ed effettuare le eliminazioni. Quando una squadra totalizza tre out, avviene il cambio: la formazione in attacco va a difendere, mentre la squadra che difendeva va in battuta. Quando entrambe le squadre completano le tre eliminazioni, si chiude l’inning (ripresa): una partita di baseball è composta da nove inning; la squadra che ha segnato più punti alla fine delle nove riprese è dichiarata vincitrice. Se il punteggio è in parità, si giocano tanti inning fino a quando una formazione riesce a segnare più punti dell’altra.
Il baseball è caratterizzato dallo scontro tra battitore e lanciatore. In questa sfida, il ruolo principale è giocato dalla zona di strike, un rettangolo immaginario che presenta le seguenti caratteristiche: – è posizionato sopra il piatto di casa base – il limite inferiore sono le ginocchia del battitore – il limite superiore è a metà tra le spalle e la cintura del battitore
When carrying out a presentation, two objectives must be pursued: transmit information and avoid yawns. To achieve this, it may be good practice to create an outline and use words that will be seared into your audience's brains. If you want to provide additional information or develop the content in more detail, you can do so through your oral presentation. We recommend that you train your voice and rehearse: the best improvisation is always the most prepared! Showing enthusiasm, flashing a smile, and maintaining eye contact with your audience can be your best allies when telling stories that excite and pique the audience's interest: 'The eyes, chico. They never lie'. This will help you 'match' with your audience.
SFIDA LANCIATORE CONTRO BATTITORE
'Your content is appealing, but it becomes much more engaging when it is interactive'
00:15
1^ domanda
Dove è nato il baseball? - colonie africane - colonie americane - colonie australiane
00:15
2^ domanda
Come si chiama il campo da baseball? - Campo - Terra rossa - Diamante
00:15
3^ domanda
Quanti inning si giocano in una partita? - 7 - 9 - 10
00:15
4^ domanda
Quante basi ci sono nel campo? - 3 - 4 più 1 - 3 più 1
00:15
5^ domanda
Dove si trova l'area di strike? - dalle ginocchia alla testa - dalla testa ai piedi - dalle ginocchia