Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione progetto OLtre
Jacopo Nozza
Created on October 25, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
OLTRE
la realtà aumentata nel trattamento di ansia e depressione negli adolescenti
START
A chi è rivoloto
OLTRE è un progetto pensato per i ragazzi dai 14 ai 18 anni che soffrono di ansia, depressione o con condotte di autolesionismo,
L'ansia e la depressionein ètà adolescenziale sono sempre più in aumento ed è sempre più difficile per i ragazzi e per le loro famiglie gestire o prevenire le situazioni al limite.Abbiamo pensato ad un progetto con la realtà aumentata affinchè i ragazzi e le ragazze possano immergersi, attraverso la visione di cortometraggi o immagini positive e stimolanti. in un momdo virtuale che sia di conforto e di aiuto e che vada a modificare e migliorare la condizione di disagio attuale nella quale si trovano.
OBIETTIVI
IL mondo che vorrei:la stimolazione della fantasia e il potenziamento delle emozioni positive
obiettivo 1
Obiettivo 2
obiettivo 3
obiettivi
Ridurre i sintomi di ansia e depressione nei giovani attraverso interventi psicologici supportati da tecnologie immersive.
obiettivi
Aumentare la consapevolezza delle emozioni e delle tecniche di gestione dell’ansia e della depressione. Attraverso l'implementazione di tecniche immaginative.Fornire uno spazio sicuro e stimolante per l’autoregolazione emotiva, migliorando l’adesione al trattamento psicologico.
obiettivi
Aumentare la consapevolezza delle proprie emozioni e acquisire una buona capacità di gestione dell’ansia.Fornire uno spazio sicuro e stimolante per l’autoregolazione emotiva, migliorando la capacità di comunicazione con se stessi e con i propri familiari
- Questionari di valutazione per individuare i livelli iniziali di ansia e depressione.
- Colloqui individuali o di gruppo: incontri con psicologi per identificare i bisogni specifici di ciascun adolescente.
- Selezione delle tecnologie di realtà aumentata più adeguate ( Visori)
- colloqui di gruppo con i genitori
- colloqui di gruppo per confronto genitori figli
- follow up
Fasi del PROGETTo
VISORI
SVOLGIMENTO
SESSIONI SETTIMANALI
8-12 SETTIMANE
SIMULAIONE DI SPAZI NATURALI
IMMAGINI RILASSANTI
VISIONE DI CORTOMETRAGGI
STRUMENTI:
ASPETTATIVE
RIDUZIONE ANSIA
RIDUZIONE DEPRESSIONE
AUMENTO DI CONSAPEVOLEZZA
AUTOEFFICACIA EMOTIVA
Con questo progetto si vuole dimostrare come l’uso della realtà aumentata può migliorare significativamente l’efficacia degli interventi psicologici per adolescenti con ansia e depressione. I contenuti delle immagini come ambienti virtuali rilassanti e strumenti per la gestione dello stress possono facilitare il processo terapeutico rendendo più accessibile la gestione di situazioni emotivamente stressanti. Si auspica nel miglioramento dell’autoregolazione emotiva e dell’uso di tecniche di coping per affrontare situazioni ansiogene o depressive. L’esposizione a simulazioni con la realtà a umentata permetterà loro di praticare strategie di adattamento in un ambiente sicuro, contribuendo a una migliore gestione delle emozioni anche nella vita reale. In futuro il progetto potrà essere replicabile in altre realtà come scuole e centri giovanili.