Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Sequenza Didattica Storia

simona vitiello

Created on October 25, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

l'Età vittoriana

Start

  • Con il termine "età vittoriana" intendiamo il lungo periodo di governo inglese della regina Vittoria
  • La regina Vittoria governò dal 1837 al 1901, anno della sua morte
  • In questo periodo l'Inghilterra divenne la più grande potenza europea

LA REGINA VITTORIA

Vittoria, nata nel maggio del 1819, era figlia del principe Edoardo Augusto, duca del Kent e di Vittoria di Sassiona. All'età di undici anni, in seguito alla morte degli zii, re Giorgio IV e re Guglielmo IV, divenne la nuova erede al trono inglese. Vissuta in Germania, lontano dalle etichette reali, la giovane Vittoria non si sentiva pienamente inglese e nessuno pensava che sarebbe mai diventata regina. All'età di sedici anni incontrò Alberto di Sassonia, i due si sposaronono e ebbero nove figli.

Diagnosis

In questi anni la città di Londra divenne una grande metropoli. La città venne ristrutturata, vennero costruiti nuovi palazzi e fu la prima città europea ad essere illuminata con i lampioni a gas. Furono anni di grande spelndore e ricchezza, ma dietro a tutto questo si nascondeva lo sfruttamento di uomini, donne e bambini nelle fabbriche.

LONDRA

LA SOCIETA' DURANTE L'EPOCA VITTORIANA

Nacquero nuove fabbriche e vennero scoperte nuove tecniche. Si sviluppò la rete ferroviaria, migliorando i collegamenti da una città all'altra

L'Inghilterra continuò ad espandersi e la regina Vittoria venne incoronata IMPERATRICE DELL'IMMENSO IMPERO BRITANNICO. Sotto il suo regno si raggiunse la massima espansione.

LO SVILUPPO INDUSTRIALE

Durante il regno della regina Vittoria crebbe il divario sociale tra ricchi e poveri. Nelle fabbriche i bambini venivano sfruttati, poichè questi si domostravano più resistenti degli adulti e quindi più produttivi. Le grandi metropoli inglesi continuarono a crescere e si costruirono nuovi quartieri periferici per accogliere le famiglie operaie.

Charles Dickens fu un giornalista che visse durante l’età vittoriana. Egli, nei suoi romanzi, denunciò le condizioni di vita degli operai descrivendo l’ambiente malsano in cui vivevano e lavoravano. I suoi romanzi costituiscono il ritratto più veritiero di quest’epoca.

MISSIONE CIVILIZZATRICE

Dopo la conquista di tutti i territori indiani, si passò alla sottomisione degli abitanti autoctoni. Gli inglesi attuarono la cosiddetta MISSIONE CIVILIZZATRICE, poichè pensavano di essere superiori e di dover insegnare la civiltà ai popoli sottomessi. I popoli dovevano parlare inglese e seguire la religione anglicana. Questi atti di sottomissione hanno dettato le basi per il RAZZISMO

CRESCITA DELLE CONQUISTE

Nel corso della seconda metà dell'Ottocento scoppiarono delle guerre per la conquista di alcuni territori africani, dette: guerre Boere. Gli inglesi sottrassero il Sud Africa agli olandesi, conquistarono l'Egitto e costruirono il Canale di Suez per favorire la navigazione tra la madre patria (l'Inghiterra) e l'India (territoro inglese)

L'IMPERIALISMO

LA FINE DELL'EPOCA VITTORIANA

La regina Vittoria morì il 22 gennaio del 1901. Lei e suo marito Alberto ebbero numerosi figli che si sposarono con gli eredi di diverse casate europee, per questo la Regina venne soprannominata “La suocera d’Europa". Alla sua morte salì al trono il figlio Edoardo VII