Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
PERCORSO ABILITANTE A049
Daniela Bianchi
Created on October 25, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
DATA DI PRESENTAZIONE
Daniela Bianchi
Lezione simulata
Abilitazione docenti Classe di concorso A049 Scuola Secondaria I grado
DATA DI PRESENTAZIONE
Daniela Bianchi
Lezione simulata
Abilitazione docenti Classe di concorso A049 Scuola Secondaria I grado
Traccia n.
TRACCIA DELLA LEZIONE SIMULATA
- BIBILIOGRAFIA E SITOGRAFIA
- INTRODUZIONE
- TEORIE PEDAGOGICHE DI RIFERIMENTO
- ANALISI DEL CONTESTO ( macro e micro)
- OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (della classe e degli alunni certificati)
- FASI DELL'ATTIVITA'
- METODOLOGIE E RISORSE DIDATTICHE
- VERIFICA E VALUTAZIONE
INDICE
Dewey
Vygotskij
Bruner
L'apprendimento è inteso come un processo di costruzione attivo della conoscenza da parte del soggetto
Teoria socio-costruttivista
TEORIE DI RIFERIMENTO PEDAGOGICO
PARLA DELLA LEZIONE ED LA RESISTENZA IN ED. FISICA
TITOLO DELLA LEZIONE SIMULATA
Scuola di periferia,fondamentale agenzia sul territorio Frequentata da 850 alunni e alunne provenienti da comuni limitrofi con basso tass odi disperzione scolastica. La scuola è dotata di ampi spazi interni ed esterni. E'presente la palestra, i laboratori e un cortile
Dal P.T.O.F. (L.107/2015)
ANALISI DEL MACRO CONTESTO
Sono presenti alunni con BES di cui- 1 alunno con DS-dislessia (L.170-2010) con PDP
- 1 alunno con disabilità certificata (L. 104/92) con PEI e docente di sostegno
- 2 Alunni con svantaggio socio-economico
Classe eterogenea composta da 20 alunni: 12 femmine e 8 maschi
CONTESTO MICROSOCIALE
ANALISI DEL CONTESTO CLASSE
- DISTRAZIONE
- RELAZIONI DI TIPO SELETTIVO
- Connects with your audience.
- Matches the fonts and colors to the topic.
- Includes images and entertains.
PUNTI DI DEBOLEZZA
- BUONA MEMORIA VISIVA
- CURIOSITA' E VOGLIA DI IMPARARE
- ESSERE DISPONIBILI A SOSTENERE I COMPAGNI CON DIFFICOLTA'
- Matches the fonts and colors to the topic.
- Includes images and entertains.
PUNTI DI FORZA
Il clima di classe e' positivo e collaborativo
Descrizione della classe (osservazione sistematica)
- si rilevano momenti di scarsa disciplina
- difficoltà a riprendere l'attenzione
- La classe è rispettosa delle regole e degli insegnanti.
- solidarietà tra compagni
FACILITATORI
BARRIERE
DESCRIVERE L'ATTIVITA' DIDATTICA CHE INTENDIAMO PROPORRE ALLA CLASSE E AGLI ADATTAMENTI PENSATI PER GLI ALUNNI BES
ATTIVITA' DIDATTICA
conoscenza base delle varie parti del corpo umano
precedenti esperienze di attività di gruppo
II prerequisitiriscontrati sono stati verificati attraverso un'attenta osservazione e valutazione diagnostica-preliminare effettuata con un Brainstorming
SCRIVI I PREREQUISITI NECESSARI ALLA TUA LEZIONE
PREREQUISITI
- Competenza personale, sociale e 5 capacità di imparare ad imparare
- Competenza in materia di 6 cittadinanza
- Competenza imprenditoriale
- Competenza in materia di 8 consapevolezza ed espressioni culturali
- Competenza alfabetica funzionale
- Competenza multilinguistica
- Competenza matematica, in scienze, tecnologie e ingegneria
- Competenza digitale
RACCOMANDAZIONE EUROPEA DEL 2018
COMPETENZE CHIAVE PER L'APPRENDIMENTO PERMAMENTE
EDUCAZIONE FISICATRAGUARDI DI COMPETENZA Nell’ambito della disciplina i traguardi di competenza che gli studenti dovranno raggiungere sono:
- Scrivi il traguardo
- scrivi il traguardo
- scrivi il traguardo
INDICAZIONI NAZIONALI Indicazioni nazionali per il curricolo per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione. D.M. n. 254/ 2012
TRAGUARDI DI COMPETENZA
OBIETTIVI SPECIFICI DELLA LEZIONE: COLLABORARE CON I COMPAGNI ALL'INTERNO DEL GRUPPO ASSUMENDO LE PROPRIE RESPONSABILITA', MIGLIORARE LE PROPRIE CAPACITA' COORD. E CONDIZIONALI, USARE IL TABLET PER RIPRESA
- correre velocemente su vaire distanze ( 30-60 m)
- reagire al segnale di partenza
- eseguire la partenza
- sapersi orientarenello spazio tramiteil senso dell'udito
- Fasi della corsa
- regole e tecniche della corsa
- esercizi preatletici
- conoscere e discriminare le diverse percezioni sensoriali
- uso del tablet
ABILITA'
CONOSCENZE
COMPETENZE- Saper agire in maniera responsabile ragionando su quanto si sta ponendo in atto
- essere in grado di analizzare la propria e l'altrui prestazione identificando gli aspetti tecnici egli aspetti positivn e negativi
- padroneggiare le abilità motorie e tecniche sportive specifiche
- collaborare in gruppo facendo emergere le proprie capacita
OBIETTIVI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO
- Sottotitolo
- Sottotitolo
ABILITA'
CONOSCENZE
COMPETENZE
OBIETTIVI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO
Misure dispensative- tempo aggiuntivo
- aggiramento ostacolo
strategie inclusive: modeling,ripetizione della consegna, peer to peer,peer tutoring
strategie didattiche: learning by doing, problem solving
materiali
strumenti tecnologici
metodologie didattiche: lezione frontale, cooperative learning
Descrizione delle strategie didattiche
CONTENUTO DELLA LEZIONE
descrizione dei criteri di valutazione nella velocita'
Your content is liked, but only engages if it is interactive. Capture the attention of your audience with an interactive photograph or illustration.
Your content is appreciated, but it only engages if it's interactive. Capture your audience's attention with an interactive photo or illustration.
Your content is liked, but only engages if it's interactive. Capture your audience's attention with an interactive photograph or illustration.