Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Alla ricerca del tesoro del drago escape game

Lezione di Italiano, Liceo artistico, classe seconda B

Inizia

Buongiorno ragazzi! Siete pronti a immergervi in quest’avventura? Il mare ci attende con prove e paura! Dovrete scendere tra i sassi aguzzi, evitando i pericoli, prendendovi gli spruzzi. Poi entrerete nella grotta oscura, dove le perle nere brillano in altura. Tra ombre e misteri dovrete passare, per trovare la via e continuare a nuotare. Infine, un labirinto sommerso incontrerete, solo se più coraggiosi da lì uscirete! Con astuzia e coraggio sfidate il destino, e il mare vi aprirà il suo cammino. Infine un ultima prova dovete superare, se a vincere il tesoro volete arrivare!

Introduzione

LIVELLO 1: Valle dei sassi aguzzi

In un mare profondo e silenzioso,naviga Bluetto, sottomarino curioso. Verso la Grotta delle Perle Nere va, per scoprire il mistero nascosto là. Se avanzare vuole tra luci riflesse, rispondere deve tra onde sconnesse. Solo chi risponde in modo corretto, troverà la via nel fondale perfetto.

Valle dei sassi aguzzi

00:15

1/3

PRIMO PROMEMORIA!

Ricorda la definizione di Nodelman: "L'albo illustrato è un libro in cui le immagini e il testo lavorano insieme per raccontare una storia, in cui ogni parte fornisce un proprio contributo alla comprensione del racconto.”

00:15

2/3

00:15

3/3

SECONDO PROMEMORIA!

Cosa sono i riasgurdi? I risguardi sono le pagine bianche o colorate che precedono e seguono le pagine con le illustrazioni e il testo di un albo illustrato. Sono come delle porte di "ingresso" e di "uscita" della storia, capaci di offrire un momento di transizione tra il mondo reale del lettore e l'universo narrativo del libro.

LIVELLO 2: Grotta delle perle nere

Dopo aver schivato rocce dai denti aguzzi,ti ritrovi in una cavità senza spruzzi. È una grotta tra le più misteriose, dove le ombre diventano sfumose. Se un po' di colore vuoi ritrovare, diversi tranelli dovrai superare! Solo chi sa ogni enigma svelare, vedrà la luce del mare di nuovo brillare.

Grotta delle perle nere

I mondi in cui vengono ambientate possono essere fantastici

Testi con un contenuto descrittivo e informativo

Pubblico bambini 0-3

Sposta la tipologia di albo sotto la caratterstica corretta!

1/3

3. Albi finzionali

2. Albi informativi

1. Board books

Soluzione

I mondi in cui vengono ambientate possono essere fantastici.

Utilizzati per dare al bambino informazioni sul mondo.

Illustrazioni semplici e testi brevi e ripetitivi.

Sposta la tipologia di albo sotto la caratterstica corretta!

2/3

3. Albi finzionali

2. Albi informativi

1. Board books

Soluzione

Sposta la tipologia di albo sotto l'immagine corretta!

3/3

3. Albi finzionali

2. Albi informativi

1. Board books

Soluzione

TERZO PROMEMORIA!

1. Le trame sono inventate 2. I personaggi possono essere complessi 3. I mondi in cui vengono ambientate possono essere fantastici

1. Testi con un contenuto descrittivo e informativo 2. Utilizzati per dare al bambino informazioni sul mondo

1. Pubblico bambini 0-3 2. Realizzati con pagine in cartone resistente 3. Illustrazioni semplici e ai testi brevi e ripetitivi

3. Albi finzionali

2. Albi informativi

1. Board books

LEVEL 3: Labirinto oscuro

Dopo esser usciti dalla Grotta Nera,dove ogni perla brillava sincera, ci attende ora il labirinto scuro, un luogo buio, profondo e duro. Dovremo affidarci a un saggio istinto, per trovare la via e uscirne avendo vinto. Solo chi ascolta il suo cuore sincero uscirà vittorioso da questo mare del mistero.

Labirinto oscuro

In quale delle due immagini abbiamo una relazione simmetrica tra codice verbale e codice iconico?

00:15

Osserva e rispondi

1/4

Ritenta...

Sbagliato!

Prosegui...

Giusto!

QUARTO PROMEMORIA!

La relazione tra parola e immagine può essere: RELAZIONE SIMMETRICA: codice verbale e codice iconico comunicano lo stesso messaggio. RELAZIONE DI CONTRASTO: codice verbale e codice iconico comunicano messaggi contrastanti.

In quale delle due immagini abbiamo una scelta cromatica composta da colori freddi?

Osserva e rispondi

00:15

2/4

Ritenta...

Sbagliato!

Prosegui...

Giusto!

In quale delle due immagini abbiamo forme tondeggianti? Ti ricordi cosa vogliono comunicare?

Osserva e rispondi

00:15

3/4

Ritenta...

Sbagliato!

Prosegui...

Giusto!

QUINTO PROMEMORIA!

Cosa ci comunicano i diversi tipi di forme? FORME TONDEGGIANTI: trasmettono un senso di sicurezza, calma e accoglienza. FORME SPIGOLOSE: comunicano tensione, conflitto o pericolo.

LEVEL 5: Scontro finale

Buona fortuna!

Dopo tanto viaggiare e sfide da affrontare,sei uscito dal labirinto, pronto a lottare. Ora ti attende l’ultima prova del cuore: un drago possente difende il tesoro e il suo splendore. Dalla tua parte hai ogni lezione imparata, la forza e l’astuzia di un'anima allenata. Usa il coraggio che in te hai trovato, e il drago cadrà e il premio sarà conquistato.

Sei quasi arrivato!

FORZA!

VS

00:15

00:15

00:15

Bravissimo!

Dopo tante prove, il drago hai sconfitto, ora la chiave ti serve per il premio ambito. Infilala nel forziere, gira piano il metallo, e scopri il tesoro che brilla nel misterioso imballo. Con forza e coraggio hai superato il sentiero, ora godi del frutto del viaggio sincero!

Tocca il forziere per scoprire cosa contiene!

Ricomicia!

Ciò che hai vinto, caro Bluetto,è tutto ciò che hai appreso nel tuo viaggetto: la saggezza raccolta lungo il cammino per affrontare ogni sfida con spirito fino. Ora puoi brillare nella prossima interrogazione, con tutto il sapere del viaggio che ti dà ispirazione. Ripassa, ricorda e affronta deciso, il cuore è il tesoro e il successo è più bello se condiviso!

Congratuzioni!

Riprova!

Try again!

Riprova!

Riprova!

C - 1

A - 3

B - 2

Continua

C - 2

A - 3

B - 1

Continua

Riprova!

Riprova!

Riprova!

Riprova!

Riprova!

C - 3

A - 2

B - 1

Continua