Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione diritto

MATTEO FORMIA

Created on October 25, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

DIRITTO

Il diritto nasce fin dall'antichità, quando c'erano i primi popoli riuniti in tribù o in piccoli villaggi.

Come nasce il diritto...

La legge è uguale per tutti...

Questo termine deriva dal greco antico, però, venne scritto e ufficializzato nel 1793 nel documento "Dichiarazione dei diritti dell'uomo".

Le norme giuridiche

Le norme giuridiche sono, appunto, norme fondamentali emanate dalle stato per regolare i rapporti tra le persone che si trovano all'interno di quello stato.Le norme giuridiche vengono emanate dal legislatore (il Parlamento) e sono in continua evoluzione.

La prima raccolta di leggi scritte è il codice di Hammurabi. Queste leggi vennero scritte su una stele di pietra e servivano per regolare i rapporti all'interno della società babilonese. Questo codice conteneva le norme di diritto civile, pubblico e penale. Le norme penali erano le più crudeli, ispirate alla norma del taglione: chi subiva un danno aveva lo stesso diritto di arrecare lo stesso danno a chi glielo aveva provocato.

Quale è stata la prima raccolta di leggi scritte?

Il codice di Dracone

Dracone fu il primo legislatore dell'antica Atene, scrisse un codice dove le pene erano veramente dure, però, emanò una legge sull'omicidio che segnò la nascita del diritto penale. In questa legge si distingueva per la prima volta nel diritto il grado di responsabilità personale: chi aveva commesso l'omicidio involontariamente, era condannato all'esilio ed invece chi invece aveva commesso l'omicidio volontariamente era condannato a morte.

Le dodici tavole dei romani

Le dodici tavole consistevano in un insieme di leggi iscritte su tavole di bronzo. Rappresentavano l'inizio di un nuovo approccio normativo, le leggi venivano, approvate dal governo e scritte in modo tale che tutti i cittadini venissero trattati in modo quasi paritario. Queste tavole rappresentarono il primo passo che avrebbe permesso di tutelare i diritti di tutti i cittadini

Il codice di Giustiniano

Quando salì al trono l'imperatore Giustiniano, si preoccupò subito di creare e riunire le leggi, e così creò il Codice Giustinianeo che è una raccolta ufficiale di costituzioni imperiali. (Fu la prima raccolta di leggi scritte su carta).

L'epoca medievale: gli statuti

In epoca medievale lo statuto era la raccolta organica delle norme legislative e consuetudinarie che costituivano l'ordinamento giuridico di un comune. Esempio: Statuto Albertino (1861)

Codice di Napoleone

Il Codice napoleonico è il codice civile attualmente in vigore in Francia, così chiamato perché voluto da Napoleone; questo fungerà da modello per tutti i codici successivi ed eserciterà una notevole influenza anche sui codici di numerosi paesi al mondo.

La Costituzione Italiana

La Costituzione rappresenta la fonte suprema del diritto nel nostro ordinamento giuridico a cui tutte le altre leggi non possono andare in contrasto.

Matteo Formia, classe 1a meccanica.

FINE

Fonti: La stampa, Wikipedia, Appunti