Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione Akihabara

Chate Caproni Alany

Created on October 25, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

BABY GANG

( Rapper )

I primi singoli

Dopo vari tentativi di fuga dalle comunità in cui si trova, il protagonista incontra Don Claudio Burgio, un prete della comunità Kayros, che lo aiuta a smettere di usare droghe e a seguire una carriera musicale. Nel 2018, pubblica su YouTube il brano "Street", che ha un buon successo, e poi scrive "Fuck la pula". Quest'ultima canzone viene registrata in studio mentre è in detenzione, ma viene subito rimossa per il testo violento. Sempre nel 2018, dopo una rapina su un treno Milano-Lecco, viene arrestato di nuovo e mandato nel carcere minorile di Milano, dove incontra Sacky, un altro rapper. Nel 2019, una volta rilasciato, pubblica due brani di successo, "Educazione" e "Cella 1", che raccontano la sua esperienza in prigione, ma poi decide di togliere "Educazione". In seguito, pubblica il singolo "Coco" con Il Ghost, un rapper italo-albanese. All'inizio del 2020, esce "Blitz" e comincia a collaborare con altri artisti. Insieme a Sacky, pubblica "Bimbi Soldato", ma vengono perquisiti dalla Digos a causa di armi nel videoclip. Nello stesso anno, collabora con la nota 167 Gang di Varese per il brano "Baby gang" e termina l'anno con "Caramba" e "Cella 2", ottenendo un buon successo.

Innocente

Discografia

Casablanca

Feat. Morad

Mentalitè

Ep. 1

(2021)

Ep. 2

(2022)

Delinquente

Angelo del male

Lei

Feat. Benè

Paradiso Artificiale

Feat. Tedua, Kid Yugi

Zaccaria

È perché le nostre strade son diverse, non lontane Siam diversi, ma uguali (Ey) Fumando chico, penso a quello che dico, quello che ho fatto, rido e sorrido Baby di te non mi fido, non so se hai capito Chiamavo quello “amico” fin quando, chico, mi ha puntato il dito Baby son ancora ferito Pensate ogni sera in para' Chiuso in una bara Penso che a noi ci tocca combattere A noi ci tocca combattere Tengo la mente loca, mala Vida loca, nana Penso che a noi ci tocca combattere A noi ci tocca combattere (Tengo la mente loca, mala) (Vida loca, nana) (Sabato sera chiuso in un carcere) (E penso a te ed evadere) (Da qui, da li, da me, da noi, da voi, perche?) (Cosi, son cosi) (Me love me no you, sorry)

Pensate ogni sera in para' Chiuso in una bara Penso che a noi ci tocca combattere A noi ci tocca combattere Tengo la mente loca, mala Vida loca, nana Penso che a noi ci tocca combattere A noi ci tocca combattere Pensate ogni sera in para' Chiuso in una bara Penso che a noi ci tocca combattere A noi ci tocca combattere Tengo la mente loca, mala Vida loca, nana Sabato sera chiuso in un carcere E penso a te ed evadere Da qui, da li, da me, da noi, da voi, perchè? Cosi, son cosi Mе love me, no you, sorry Ha-halo baby comment ça va? Hai fatto la brava? È tеmpo che non sento la tua voce, mi mancava

Combattere

Text

La canzone "Combattere" di Baby Gang è una riflessione sulle lotte e le battaglie che affrontiamo nella vita, in particolare nelle relazioni. I testi descrivono il dolore di essere separati da qualcuno che si ama e la necessità di combattere per ciò che si desidera. Le prime righe impostano il tono della canzone, con il cantante che esprime i suoi pensieri sulla persona che ama ogni notte, mentre si sente intrappolato e chiuso. Riconosce che devono affrontare sfide insieme e combattere per la loro relazione. Nel ritornello, il cantante enfatizza ulteriormente la sua convinzione di combattere per l'amore, nonostante le difficoltà. Riflette sul suo stato mentale turbato e riconosce lo stile di vita selvaggio e folle che conduce.

Nel verso, il cantante riflette su una relazione passata. Parla di sognare la persona con cui era in passato, anche se ora è chiuso e protetto. Riflette su come le differenze possano insinuarsi in una relazione, portando alla separazione, anche quando le due persone coinvolte provano ancora amore l'una per l'altra. Il riferimento al fumo suggerisce che potrebbe cercare di affrontare il dolore e la sofferenza di questa rottura.

'Sabato sera chiuso in un carcere'

Numeri

8.242.813

ascoltatori mensili

Biografia

Zaccaria Mouhib nasce a Lecco il 26 giugno 2001 da una famiglia marocchina. Cresce tra Lecco e la vicina Calolziocorte per poi trasferirsi in Marocco, dove la madre lo porta a vivere prima a Meknès e poi per un anno a Casablanca.Tornato in Italia, vive in un bilocale in una situazione di grave disagio economico, con sei fratelli e sorelle e genitori assenti. Nel 2012, mentre frequenta le scuole medie nel paese decide di non pesare sulle spalle della famiglia e scappa di casa. In questo periodo inizia ad assumere hashish e psicofarmaci, quali il Rivotril (spesso citato nei suoi testi), e viene a contatto con altri suoi coetanei in condizioni simili. Inizia a dedicarsi alla microcriminalità e i giornalisti credevano che i furti e le rapine messe in atto in quelle zone fossero opera delle baby gang: in realtà, il colpevole era solamente Zaccaria. Per questo motivo i suoi amici lo soprannominarono Baby Gang. A causa di questi reati, Zaccaria viene mandato in diverse comunità. Dopo diversi tentativi di fuga dalle comunità in cui viene trasferito entra in contatto con Don Claudio Burgio, un prete a capo della comunità Kayros che tenta di allontanarlo dal consumo di droghe e lo aiuta a intraprendere il percorso musicale.
La frase "Sabato sera chiuso in un carcere" suggerisce un senso di confinamento e di sentirsi intrappolato nelle sue circostanze attuali, pur pensando ancora a colui che ama e desiderando di fuggire.