Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Trito-Becherucci FIS 4BA

Martina Trito

Created on October 25, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Trito e Becherucci 4BA

COSA È?

RISPARMIO ENERGRTICO

EMISSIONI e consumi

380 000 tonnellate di sostanze inquinanti tra ossidi di azoto (NO ) e di zolfo (SO ), monossido di carbonio (CO),40 milioni di tonnellate di anidride car- bonica (CO 2 ), che contribuiscono al formarsi dell’ effetto serra

in Italia per riscaldare le abitazioni consumiamo ogni anno circa 14,0 miliardi di metri cubi di gas naturale, 4,2 miliardi di kilogrammi di gasolio, 2,4 milioni di tonnellate di legna e carbone

Le emissioni sono azzerate mentre i consumi sono diminuiti

utilizzo locale di fonti a energia rinnovabile, per esempio il foto- voltaico e il solare termico

grazie a un corretto isolamento delle supeFIci esterne e degli iNFIssI

COME RISPARMIARE

elementi dell’ impianto termico

  1. il sistema di generazione: una o più centrali di generazione di calore
  2. il sistema di distribuzione: una rete di distribuzione dei fluidi termovettori
  3. il sistema di emissione:scambio con gli ambienti interni per conduzione, convezione e irraggiamento
  4. il sistema di regolazione: apparecchi di regolazione come automatiche, cronotermostati, valvole termostatiche

potenza termica utile: la quantità di energia trasferita, per ogni ora

potenza termica al focolare: la quantità di energia che il combustibile sviluppa in un’ ora

I parametri della caldaia:

un involucro esterno in lamiera detto mantello

una serpentina di tubi contenente l’ acqua da riscaldare

un bruciatore che miscela l’ aria con il combustibile

La caldaia è formata da:

Sistema di generazione

caldaie a condensazione: utilizzano la tecnologia più avanzata, con il recupero di parte del calore dei gas di scarico sotto forma di vapore acqueo. In queste caldaie i gas di scarico, prima di essere espulsi, sono costretti ad attraversare uno scambiatore entro il quale il vapore acqueo condens

caldaie a premiscelazione: sono dotate di un bruciatore in cui avviene la combustione tra metano e aria, e hanno un rendimento superiore al 90%

Tipi di caldaie

i rendimenti minimi sono imposti dalla legge per le varie tipologie di caldaie

sistema ibrido con caldaia, pompa di calore e solare termico. Nello schema sono evidenziati anche il serbatoio, dove l’ acqua viene mantenuta in temperatura

i pannelli solari termici per la fornitura di acqua calda.

il cogeneratore per la fornitura di energia elettrica e il riscaldamento

la pompa di calore ad aria o acqua per il riscaldamento e il condizionamento

ALTRI SISTEMI DI GENERAZIONE

FONTI:LIBRO IMMAGINI:GOOGLE E LIBRO

FINE