Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
evoluzione dell' uomo
Alessio Giovanni Rampi
Created on October 25, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
PRESENTAZIONE A CURA DI: CERUTTI STEFANO E RAMPI ALESSIO.
Presentazione di Stefano Cerutti e Alessio Rampi
3,8 milioni di anni fa
homo sapiens sapiens
Attualità
homo sapiens
400.000 anni fa
Australopiteco
homo habilis
2.8 milioni di anni fa
homo erectus
1 milione di anni fa
EVOLUZIONE DELL' UOMO
Gli Australopitechi anno una statura modesta, il loro cranio è piccolino. Gli Astralopitechi evolvono la postura eretta, la loro dentatura è molto simile a quella umana. Nel 1974, nel deserto di Afar, gli archeologhi hanno trovato il primo scheletro di un' australopiteco tutto intatto, tantochè, venne chiamato Lucy perché in radio venne trasmessa la canzone dei Beatles"Lucy in the sky with Diamonds", ed è per questo motivo che venne chiamato così.
L' AUSTRALOPITECO
L'homo Habilis, sviluppo sempre di più una posizione eretta, aumentò di volume la scatola cranica. L'Homo Habilis iniziò ad autilizzare vari oggetti, sia per difendersi, sia per procurarsi del cibo. Alcuni strumenti furono formati da pietra scheggiata
L' HOMO HABILIS
Aveva una corporatura robusta,cranio massiccio con ossa spesse, una capacità cranica di 1000 cm quadrati. L'Homo erectus imparò a costruire vari strumenti di pietra (punte, raschiatoi, perforatori) e, organizzato in bande, prese a dare la caccia a cervi,cavalli e bisonti. Aveva una qualche forma di linguaggio durante la caccia. L' Homo Erectus iniziò a dominare il fuoco, con grande successo.
HOMO ERECTUS
In Africa,circa 200.000, si diffuse l'Homo sapiens e da questi discende l'uomo moderno. Il motivo per il quale si estinsero è ancora in fase di studio. Sapeva lavorare la pietra e l'osso,faceva pitture rupestri. Da cacciatori-raccoglitori nomadi diventarono gradualmente coltivatori-allevatori più sedentari
Homo sapiens
L' Homo sapiens sapiens è l' evoluzione dell' uomo sapiens, è molto più intelligiente e inizia a evolversi. é l'uomo moderno. è molto più sedentario
HOMO SAPIENS SAPIENS
No, il termine razza non è scientifico: gli uomini non sono stati isolati geograficamente abbastanza a lungo da creare varietà genetiche distinte. L’uomo è da sempre in continuo movimento e le varietà continuano a diluirsi una nell’altra. Come ha dimostrato il genetista Luca Cavalli-Sforza, che ha demolito i fondamenti biologici del concetto di razza, le civiltà non sono strutture chiuse e isolate.