Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Modello ISO OSI - Livello Rete, Architettura TCP/IP - Livello Internet
Fabio Pederiva
Created on October 25, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
29/10/2024
Fabio Pederiva 4D
Modello ISO OSI - Livello Rete Cosa Fa ?
Cerca
Instradamento: Questo livello si occupa di trovare il percorso migliore per inviare i dati da un computer a un altro. Immagina di voler inviare una lettera: il livello di Rete decide quale strada seguire. I router sono dispositivi che collegano diverse reti e aiutano a instradare i pacchetti di dati. Questi router guardano l'indirizzo di destinazione dei dati e decidono quale sia la strada più veloce o meno congestionata.
Modello ISO OSI - Livello Rete Cosa fa ?
Risultato di... Instradamento
Back
Prossima pagina
Indirizzamento: Per inviare dati, ogni dispositivo deve avere un indirizzo unico, proprio come ogni casa ha un indirizzo. Questo indirizzo è chiamato indirizzo IP. Gli indirizzi IP possono essere simili a numeri di telefono: devono essere unici per garantire che i dati arrivino al destinatario giusto.
Modello ISO OSI - Livello Rete Cosa fa ?
Risultato di... Indirizzamento
Back
Prossima pagina
Indirizzamento: Per inviare dati, ogni dispositivo deve avere un indirizzo unico, proprio come ogni casa ha un indirizzo. Questo indirizzo è chiamato indirizzo IP. Gli indirizzi IP possono essere simili a numeri di telefono: devono essere unici per garantire che i dati arrivino al destinatario giusto.
Modello ISO OSI - Livello Rete Cosa fa ?
Risultato di... Indirizzamento
Back
Prossima pagina
Framentazione: A volte, i dati che vogliamo inviare sono troppo grandi per essere trasmessi in un unico pezzo. In questi casi, il livello di Rete li suddivide in parti più piccole, chiamate frammenti. Questi frammenti vengono inviati uno alla volta e ricomposti al ricevente. Questo è importante per garantire che anche i dati di grandi dimensioni possano viaggiare attraverso la rete.
Modello ISO OSI - Livello Rete Cosa fa ?
Risultato di... Framentazione
Back
Prossima pagina
Protocolli Usati: IP (Internet Protocol): È il protocollo principale utilizzato per inviare dati su Internet. Esistono due versioni di questo protocollo: IPv4, che utilizza indirizzi a 32 bit, e IPv6, che usa indirizzi a 128 bit, permettendo di avere molti più indirizzi disponibili. ICMP (Internet Control Message Protocol): Viene usato per comunicare errori e informazioni di diagnostica, come quando un dispositivo non riesce a trovare un altro dispositivo in rete.
Modello ISO OSI - Livello Rete Cosa fa ?
Resultados de... protocolli usati
Back
Prossima pagina
Architettura TCP/IP - Livello Internet Cosa Fa ?
Back
Cerca
Instradamento: Anche in questo livello, si decide come inviare i dati. Qui il protocollo principale è sempre l'IP. I router lavorano per determinare il miglior percorso. Immagina di dover scegliere tra diverse strade per arrivare a una destinazione: i router aiutano a scegliere quella più veloce o meno trafficata.
Architettura TCP/IP - Livello Internet Cosa Fa?
Risultato di... Instradamento
Back
Prossima pagina
Indirizzamento: Utilizza gli indirizzi IP, proprio come nel modello ISO OSI. Ogni dispositivo ha un indirizzo univoco che lo identifica. Ci sono due versioni di indirizzi: IPv4, che ha un numero limitato di indirizzi, e IPv6, che offre praticamente un numero infinito di indirizzi. Questo è fondamentale per supportare tutti i dispositivi connessi a Internet oggi e in futuro.
Architettura TCP/IP - Livello Internet Cosa Fa?
Risulato di.. Indirizzamento
Back
Prossima pagina
Ci sono due versioni di indirizzi: IPv4, che ha un numero limitato di indirizzi. IPv6, che offre praticamente un numero infinito di indirizzi. Questo è fondamentale per supportare tutti i dispositivi connessi a Internet oggi e in futuro.
Architettura TCP/IP - Livello Internet Cosa Fa?
Risultato di... Due versioni di indirizzi
Back
Prossima pagina
Protocolli Usati: IP (Internet Protocol): È la base per l'invio di dati su Internet e permette ai dispositivi di comunicare tra loro.
Framentazione: Proprio come nel modello ISO OSI, se i dati sono troppo grandi, vengono divisi in pezzi più piccoli prima di essere inviati.
Architettura TCP/IP - Livello Internet Cosa Fa?
Risultato di... protocolli usati
Back
Prossima pagina
ARP (Address Resolution Protocol): Serve per tradurre gli indirizzi IP in indirizzi fisici (MAC) che vengono usati per la comunicazione all'interno di una rete locale. Confronto Facile Affidabilità: Modello OSI: Include meccanismi per assicurare che i dati vengano consegnati correttamente. Se ci sono errori, questo modello può rilevarli e chiedere il reinvio dei dati.
Architettura TCP/IP - Livello Internet Cosa Fa?
Risultato di... ARP e Modello OSI
Back
Prossima pagina
DATI
TCP/IP: Qui, l'affidabilità è gestita a un livello successivo, nel livello di Trasporto (con il protocollo TCP). A livello di Internet, ci si concentra più sull'invio dei dati. Flusso di Dati: Modello OSI: Gestisce vari modi di inviare i dati, incluso il controllo del flusso per assicurare che il destinatario non venga sopraffatto da troppi dati. TCP/IP: Utilizza principalmente il TCP per un invio sicuro e affidabile, e l’UDP (User Datagram Protocol) per un invio veloce, senza garanzie di consegna.
Architettura TCP/IP - Livello Internet Cosa Fa?
Risultato di... TCP/IP, Modello OSI,
Back
Prossima pagina
conclusione Entrambi i livelli di Rete nel modello ISO OSI e nell'architettura TCP/IP sono fondamentali per l'invio di dati da un computer all'altro. Mentre il modello ISO OSI è utile per comprendere i concetti e la teoria dietro la rete, il TCP/IP è quello che realmente utilizziamo nella vita quotidiana.
Modello OSI: È più un modello teorico che aiuta a capire come funziona la comunicazione in rete. È utile per progettare reti e protocolli. TCP/IP: Questo è il modello che utilizziamo realmente ogni giorno per navigare su Internet, inviare email e usare servizi online.
Architettura TCP/IP - Livello Internet Cosa Fa? ?
Resiltuato di... Modello OSI e Conclusioni
Back
Pagina finale
GRAZIE DELL' ATTENZIONE
Back
Cerca