Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Educare attraverso lo sport

Chiara Burgassi

Created on October 25, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Benedetta Pilato

Alex Schwazer
Alice Milliant
Imane Kehelif
Smith, Carlos, Normann

Manizha Talash

  1. I PRO espongono il loro pensiero E LA LORO strategia SINTETICAMENTE espongono GLI ARGOMENTI; il gruppo CONTRO prende appunti e viceversa ( FRASI A EFFETTO FINALI) 8 minuti (3 oratori)
  2. CONFUTAZIONE: le 2 squadre confutano gli argomenti delle altre (15-20 minuti)
  3. i PRO e poi i CONTRO esprimono le obiezioni-confutazioni 8 minuti (3 oratori)
  4. REPLICA della propria tesi 10 minuti (3 oratori)
  5. APPELLO FINALE 1 min (1 oratore)
  6. VALUTAZIONE e VITTORIA

"LO SPORT E' UN LUOGO DI VALORI, CONTRO LE DISUGUAGLIANZE, E' UN LINGUAGGIO DI PACE CHE MIGLIORA LE PROPRIE CAPACITA' MORALI?"

DEBATE

STILE 2/5 PUNTEGGIO metodo, strategie, esposizione, coerenza, efficacia

STRATEGIA 1/5 PUNTEGGIO Obblighi imposti, coerenza, rispetto tempi

CONTENUTO 2/5 punteggio qualita' dati, pertnenza, ragionamenti

Step 2

Step 3

Step 1

VALUTAZIONE DELLA GIURIA100 punti

1. Nelson Mandela ed il rugby che promuove un cambiamento sociale ed unisce una Nazione divisa dall'apartheid 2. Magic Johnson e la lotta all'HIV, sensibilizzando un cambiamento sociale. 3. Football in Colombia per contrastare il traffico di sostanze, insegnando la cooperazione e la pace 4. Testimonial paralimpici: Rigivan Ganeshamoorthyn e la sua resilienza. Esempio di perseveranza e positività.

GRUPPO CONTRARIO: ARGOMENTI ESPOSTI

1. Episodi di razzismo nello sport con attacchi discrimatori (Vinicius- Egonu) 2. Emanuele Marino e la sua lotta contro gli atleti paralimpici senza dispositivi protesici. 3. Muhammad Alì e la sua riabilitazione allo sport, considerato da tutti un esempio negativo dello sport, che esaltava la strumentalizzazione degli atleti 4. Sport ed impatto ambientale: poca attenzione negli impianti sportivi per grandi eventi (mondiali Qatar , Olimpiadi invernali in Cina)

GRUPPO favorevoli: ARGOMENTI ESPOSTI

1- Hai cambiato opinione?2- Vedi una soluzione, una tesi su cui il gruppo può convergere? 3- Quali aspetti hai trovato interessanti? quali meno? Perche'? 4- Che cosa ti ha messo più in difficoltà? Perche'? 5- Quali competenze ti sembra di aver maturato? 6- Quando ti sei sentita/o a tuo agio?

Come concludere?

Alcuni sociologi pensano che come il periodo greco sia stato fondamentale per il sapere, il Medioevo per la religione, oggi, sia il tempo dello sport, sostituendosi alla religione, alla politica. Secondo Caillat M. e Brohm J.M. "lo sport è la negazione della dimensione umana, che trasforma gli uomini in beni funzionali al sistema" Alcune riflessioni critiche sullo sport: 1. LO SPORT HA SOSTITUITO LA CURA DELL'ANIMA CON QUELLA DEL CORPO (illudendo l'uomo della sua eterna giovinezza e forza, attraverso allenamenti e cure estetiche) 2. LO SPORT HA SOSTITUITO LA POLITICA il cittadino è prima di tutto un tifoso e ciò conviene ai vari Stati. 3. ALLE FEDERAZIONI INTERESSA IL BUSINESS, LE MEDAGLIE, L'IMMAGINE, COSI' AGLI STATI, LO SPORT E' L'EMBLEMA DEL CAPITALISMO Non è che lo sport ha sostituito pensieri e speculazioni?

Le donne affette da sindrome di Swyer non hanno ovaie, né testicoli, ma delle gonadi cosiddette streak, cioè non funzionanti, per cui sono assenti sia le cellule germinali sia le cellule che producono ormoni.

Lei ha una patologia, la Disgenia goniadica, malattia rarissima che si accerta durante la pubertà. Anche se il cariotipo è XY, i caratteri sono femminili.