Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Genially senza titolo

Mahmoud Ismail

Created on October 25, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

L'arte gotica

Nata nella Francia Settentrionale all’incirca intorno alla metà del secolo XII, l’arte gotica si diffuse ben presto in tutta Europa e divenne la corrente artistica predominante fino circa al XV secolo, eccezion fatta per le regioni bizantine dove non trovò terreno fertile.

Per l’arte gotica si può trovare una sorta di “capostipite” Si tratta della realizzazione del coro dell’Abbazia di Saint-Denis a Parigi, iniziata nel 1137 e conclusa nel 1144 per opera dell’abate Suger. Da questa costruzione, i caratteri della nascente arte gotica si diffusero ben presto in tutta la Francia e pressoché nell’intero continente, seppur diverse intensità

Se per altre correnti ciò non è possibile, per l’arte gotica si può trovare una sorta di “capostipite” capace di dare l’input per la propagazione del fenomeno artistico: si tratta della realizzazione del coro dell’Abbazia di Saint-Denis a Parigi, iniziata nel 1137 e conclusa nel 1144 per opera dell’abate Suger. Da questa costruzione, i caratteri della nascente arte gotica si diffusero ben presto in tutta la Francia e pressoché nell’intero continente, seppur con diverse intensità.

Se per altre correnti ciò non è possibile, per l’arte gotica si può trovare una sorta di “capostipite” capace di dare l’input per la propagazione del fenomeno artistico: si tratta della realizzazione del coro dell’Abbazia di Saint-Denis a Parigi, iniziata nel 1137 e conclusa nel 1144 per opera dell’abate Suger. Da questa costruzione, i caratteri della nascente arte gotica si diffusero ben presto in tutta la Francia e pressoché nell’intero continente, seppur con diverse intensità.

Caratteristiche.. Le catedrali sono alte e eleganti. Viene in trodotto l'arco a sestaquto. Su i muri ci sono finestre qiuse da coloratissime vetrate

ARCO A SESTO ACUTO – Tipico dello stile gotico europeo (ma già noto nell'architettura islamica) è determinato dall'intersezione di due archi di circonferenza con centri più o meno distanti e posti sul piano d'imposta. È chiamato anche arco ogivale per via della sagoma ad ogiva che si ottiene

In Italia l'adozione dello stile architettonico gotico è fenomeno di importazione, essenzialmente dalla Francia. Alcuni singoli elementi innovativi erano già stati impiegati nel romanico lombardo e in quello meridionale; ma il principale trait d'union è costituito da alcuni edifici cistercensi di area centrale

Lo stile gotico è uno stile artistico e architettonico, diffusosi in Europa tra il XII e il XIV secolo. È tra gli stili che più hanno caratterizzato la storia dell'arte europea, con la sua verticalità che allunga gli archi e assottiglia i setti murari, producendo un senso di tension verso il cielo

FATTO DA MAHMOUD E MAKSIM