BIOMOLECOLE
Alice Gallet
Created on October 25, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
TEN WAYS TO SAVE WATER
Horizontal infographics
GRETA THUNBERG
Horizontal infographics
FIRE FIGHTER
Horizontal infographics
DEMOCRATIC CANDIDATES NOV DEBATE
Horizontal infographics
STEVE JOBS
Horizontal infographics
ONE MINUTE ON THE INTERNET
Horizontal infographics
SITTING BULL
Horizontal infographics
Transcript
+ info
06
acidi nucleici
DNA E RNA
+ info
05
struttura delle proteine
-1-2 -3 -4
+ info
04
gruppi r
a cosa servono?
+ info
03
proteine
enzimatica,strutturale,difesa e trasporto
+ info
02
lipidi
riserva energetica, isolante termico e funzione strutturale
+ info
01
cARBOIDRATI
fonte energetica
BIOMOLECOLE
GRUPPI R
a cosa servono?
AMMINOACIDI ESSENZIALI: amminoacidi che non riusciamo a produrre e per questo dobbiamo mangiare carne o attraverso l'alimentazione
- determinano caratteristiche dei peptidi (piccole proteine)e delle proteine
- determinano struttura delle proteine
- determinano i legami che le proteine possono stabilire
- consentono di classificarli in base alle proprietà chimmiche.
ACIDI NUCLEICI
polimeri di nucleotidi: gruppo fosfato, zucchero pentoso e basi azotate
BASI AZOTATE: purine(Adenina-Guanina), pirimidine (Citosina-Timina) DNA: doppo filamento e accoppiamento di basi: A-T; C-G RNA: singolo filamento e basi accoppiate: A-U(uracile); C-G
LIPIDI
unità strutturale: acidi grassi
TRIGLICERIDI: molecole costituite da 3 acidi che si legano con una testa di glicerolo.FOSFOLIPIDI: costituiscono la membrana e contengono entrambi gli acidi.
STRUTTURA DELLE PROTEINE
legame peptidico
- 1. successione lineare di amminoacidi
- 2. struttura primaria ma con deformazioni(alfa-elica e beta- a foglietti)
- 3. formata da entrambe le strutture e tridimensionale (emoglobina)
- 4. insieme di strutture terziarie (emoglobina)
PROTEINE
grandi polimeri di sequenze di amminoacidi (monomeri)
STRUTTURA: gruppo amminico H2N e gruppo acido COOHsi legano attraverso un legame PEPTIDICO: prende da COOH l'OH e dal secondo gruppo il primo H poi avviene una reazione di idrolisi e tra le due molecole si forma il legame peptidico
¿Tienes una idea?
Plásmala en una ventana
Crea una nueva capa de contenido con todas las funcionalidades de Genially.
- Genera experiencias con tu contenido.
- Tiene efecto WOW. Muy WOW.
- Logra que tu público recuerde el mensaje.
- Activa y sorprende a tu audiencia.
CARBOIDRATI
3 GRUPPI: monosaccaridi, oligosaccaridi e polisaccaridi
MONOSACCARIDI: pentosi ed esosi OLIGOSACCARIDI: disaccaridi che sono il saccarosio (fruttosio+galattosio), dai lattosio(glucosio+galattosio) e maltosio(glucosio+glucosio) POLISACCARIDI: riserva: amido e glicogeno sostegno o rivestimento: cellulosa e chitina