Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Immagine le alpi

Alfonso Apicella

Created on October 25, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Giacomo Leopardi è stato un poeta, filosofo e scrittore italiano. È considerato uno dei più importanti poeti della letteratura italiana e uno dei massimi esponenti del Romanticismo. Giacomo Leopardi nacque il 29 giugno 1798 a Recanati, nelle Marche, da una famiglia aristocratica. Fin dalla giovane età, Leopardi dimostrò una grande intelligenza e una passione per la lettura. La formazione di Leopardi fu principalmente autodidatta, grazie all'accesso alla biblioteca paterna, che conteneva numerosi libri di letteratura classica e contemporanea. A causa della sua salute fragile e delle limitazioni imposte dalla sua famiglia, Leopardi fu costretto a rimanere a casa e a immergersi negli studi.Durante i suoi studi, Leopardi acquisì una vasta conoscenza delle lingue e delle letterature classiche, della filosofia, della storia e delle scienze.

Lorem ipsum dolor sit

Giacomo Leopardi

Alcune delle sue poesie più celebri includono "A Silvia", "L'Infinito", "Il Sabato del Villaggio" e "Canto notturno di un pastore errante dell'Asia", esprimono una profonda consapevolezza del dolore, della solitudine e della brevità della vita umana. Attraverso la sua poesia, Leopardi invita il lettore a riflettere sulla condizione umana e la lotta per trovare significato e bellezza in un mondo segnato dalla sofferenza.

Le poesie più famose

Infinito

Giacomo Leopardi compone L’infinito a 21 anni, nel 1819, nel periodo del pessimismo storico. È il dodicesimo componimento nei Canti e il primo dei cinque Idilli. Al poeta si presenta una visione limitata dell’orizzonte, ostacolata da una siepe, posta sulla cima di un colle. La vista impedita permette a Leopardi di mettere in moto un processo immaginativo e fantastico assai piacevole, fantasticando sul concetto-limite dell’infinito, proprio a partire da una sensazione di limitatezza.