Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
GEOSTORIA
rolando abatemarco
Created on October 25, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
inizia
LA ROMA DI CESARE EL'ASCESA DI OTTAVIANO
DI abatemarco rolando e di bisceglie andrea
pag 4-23
LA ROMA DI AUGUSTO
pag 16-18
pag 427-434
video diapprofondimento
lineadel tempo
INDICE
introduzione
la romadi cesare
LA STORIADI OTTAVIANO
LA PROPAGANDA AUGUSTEA
mappa riassuntiva
La Roma di Cesare e Ottaviano rappresenta uno dei periodi più affascinanti e cruciali della storia antica, segnando il passaggio dalla Repubblica al principato. Giulio Cesare, celebre generale e politico, consolidò il suo potere con una serie di conquiste militari e riforme politiche, ma la sua ascesa incontrò l'opposizione della classe senatoria, culminando nel suo assassinio nel 44 a.C. Fu il giovane Ottaviano, figlio adottivo di Cesare , a raccogliere la sua eredità. Ottaviano non solo dimostrò straordinarie abilità militari e diplomatiche, ma anche una spiccata maestria nell'uso della propaganda. Con l'adozione del titolo di Augusto nel 27 a.C., Ottaviano seppe creare un'immagine di sé come restauratore della pace e delle antiche virtù repubblicane, grazie a un abile uso di monumenti, opere letterarie e celebrazioni pubbliche che legittimavano il suo potere.
INTRODUZIONE
Nel 60 a.C. Gaio Giulio Cesare forma con Pompeo e Crasso il "primo triumvirato" e dal 58 a.C. conduce numerose spedizioni di conquista in Gallia. Dopo la morte di Crasso (53 a.C.), l'accordo viene meno e nel 49 a.C. scoppia una guerra civile fra Cesare e Pompeo, che si scontrano l'anno seguente a Farsalo. Dopo aver annientato gli ultimi pompeiani rimasti in Iberia e in Spagna, spodesta il Tolomeo XIII e incorona regina d'Egitto Cleopatra. Tornato a Roma, Cesare assume tutti i principali incarichi e promuove una serie di importanti riforme, come la distribuzione di terre, lo sviluppo dell'agricoltura e grandi opere pubbliche. Temuto dagli aristocratici, Cesare cade vittima di una congiura il 15 marzo del 44 a.C.
LA ROMADI CESARE
Ottaviano, nato il 23 settembre 63 a.C. da una famiglia della classe equestre, mostrò fin da giovane talento politico e fu favorito dal rapporto con il dittatore. Rimasto orfano di padre a soli quattro anni, crebbe sotto la guida della madre Azia. Giulio Cesare fu il prozio di Gaio Ottavio (futuro Augusto), essendo Cesare il fratello della nonna materna di Ottaviano lo coinvolse progressivamente nella vita pubblica, affidandogli piccoli incarichi e inviandolo in Spagna e Grecia per completare la sua formazione. Nel 45 a.C., Cesare lo adottò simbolicamente e lo nominò suo erede principale nel testamento. Dopo l'assassinio di Cesare nel 44 a.C., Ottaviano, appena diciannovenne, tornò a Roma e intraprese il cammino che lo avrebbe portato a diventare il primo imperatore di Roma.
LA STORIADI OTTAVIANO
la roma di augusto
Ottaviano, divenuto Augusto, consolidò il proprio potere grazie a una serie di riforme politiche, amministrative e militari. Ottenne il titolo di "Princeps" e vari poteri straordinari, mantenendo formalmente le strutture repubblicane e restituendo al Senato un ruolo simbolico. Introdusse prefetti per migliorare l’amministrazione e divise le province in imperiali e senatorie, controllando direttamente quelle strategiche. Riformò l’esercito, rendendolo stabile e professionale, e perseguì una politica estera mirata al consolidamento dei confini, pur subendo la sconfitta di Teutoburgo. Attraverso propaganda e le Leges Iuliae, promosse i valori tradizionali del mos maiorum, rafforzando i ruoli familiari e morali nella società romana.
La propaganda augustea è una delle strategie più sofisticate mai realizzate nell’antichità, utilizzando l’arte e l'architettura per consolidare e legittimare il potere di Ottaviano Augusto. Dopo aver vinto la guerra civile e instaurato il Principato, Augusto comprendendo l'importanza dell'immagine pubblica, investì nella creazione di monumenti che celebrassero la sua figura. Il più grande esempio è sicuramente l'Ara Pacis Augustae. Inaugurato nel 9 a.C., il monumento celebra la pace riportata dall’imperatore dopo anni di guerre civili. Oltre all'Ara Pacis un altro esempio di propaganda augustea sono le monete che venivano coniate in tutto il territorio romano, le quali ritraevana la faccia di Augusto.
LA PROPAGANDAATTRAVERSO I MONUMENTI
Battaglia di Azio: fine della res publica 31 a.C.
42 a.C. Battaglia di Filippi
Secondo triumvirato: -Ottaviano -Antonio -Lepido 43 a.C.
15 Marzo 44 a.C. Assassinio di Cesare
Guerra civile tra Cesare e Pompeo 49-45 a.C.
52 a.C. Battaglia di Alesia e sconfitta dei Galli
Primo triumvirato: -Cesare -Crasso -Pompeo 60 a.C.
LINEA DEL TEMPO
9 d.C. Varo viene sconfitto a Teutoburgo
19 a.C.-9 d.C. Emanazione delle leges Iuliae
27-9 a.C. Campagne militari di Augusto, Tiberio e Druso
Augusto diventa pontefice massimo 12 a.C.
Augusto si attribuisce la potestà tribunizia e il proconsolato 23 a.C.
Ottaviano riceve il titolo di augustus 27 a.C.
30 a.C. Suicidio di Antonio
LINEA DEL TEMPO
sconfigge Antonio nella battaglia di Azio
forma il secondo triumvirato con Antonio e Lepide che sconfigge i cesaricidi a Filippi
è il figlio adottivo di Cesare
è vittima di congiura ordinata dagli aristocratici
a Roma promuove distribuzione di terre e svilupo dell'agricoltura
ottiene la vittoria a Farsalo, in Tessaglia e in Asia Minore
morto Crasso, combatte una guerra civile ccontro Pompeo
forma il primo triumvirato con Crasso e Pompeo
CESARE
OTTAVIANO
MAPPA riassuntiva
Grazie al suo supporto e a quello di Autori vengono prodotte opere di autori come Livio, Orazio e Virgilio
Promuove il rispetto dei valori tradizionali del Mos Maiorum
I confini vengono fissati lungo il Danubio e il Reno
L'esercito Romano viene sconfitto a Teutoburgo nel 9 d.C.
Introduce il prefetto urbano, dell'annona e del pretorio
Divide le province20 in Imperiali e Senatorie
Attua riforme di natura politica ed economica
Effettua un'ambiziosa politica espansionistica
Gli è attribuita la Tribunicia Potestas e l'Imperium Proconsulare
ottiene la carica di console
ottiene il titolo di augustus
OTTAVIANO AUGUSTO
MAPPA riassuntiva
video di approfondimento
LA VITA DEL PRIMO IMPERATORE DI ROMAScripta Manent
L'ETA DI AUGUSTOHub Scuola
CESAREHub Scuola
- www.wikipedia.it- www.skuola.net
- ITINERARIA I, Dalla preistoria a Giulio Cesare- ITINERARIA II, Da Augusto all'anno Mille
BIBLIOGRAFIA
SITOGRAFIA
PER L'ATTENZIONE
GRAZIE