Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Proiezione
khounati adam
Created on October 25, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
ANNO 2024/25 PRESENTAZIONE CAIO PLINIO 1D
Start
Adam Khounati e Luis Lleshi
ECONOMIA AZIENDALE
Il calcolo proporzionale ci aiuta a capire come due o più grandezze si relazionano tra loro. Per esempio, se sappiamo che 2 mele costano 1 euro, possiamo facilmente calcolare quanto costano 4 mele: 2 euro!
calcolo proporzionale
I multipli sono i numeri che otteniamo moltiplicando un numero per altri numeri interi. Per esempio, i multipli di 5 sono 5, 10, 15, 20, e così via. I sottomultipli, invece, sono i numeri che possono dividere un dato numero. Ad esempio, i sottomultipli di 10 sono 1, 2, 5. È come avere una pizza: se la tagli in fette, ogni fetta è un sottomultiplo della pizza intera!
MULTIPLI E SOTTOMULTIPLI
Quando compriamo qualcosa, spesso vediamo tre pesi: il peso lordo, il peso netto e la tara. Peso lordo: è il peso totale del prodotto con l'imballaggio. Ad esempio, una scatola di biscotti che pesa 200 g con i biscotti dentro è il peso lordo. Peso netto: è il peso del prodotto senza l'imballaggio. Se i biscotti nella scatola pesano 150 g, questo è il peso netto. Tara: è il peso dell'imballaggio. Quindi, in questo esempio, se la scatola pesa 200 g e i biscotti 150 g, la tara è 50 g (200 g - 150 g).
PESO NETTO, LORDO E TARA
PERCHE' SONO IMPORTANTI?
Il calcolo proporzionale, i multipli, i sottomultipli e la distinzione tra peso lordo, netto e tara ci aiutano a fare scelte migliori. Sappiamo quanto spendiamo e quanto realmente riceviamo!