Full screen

Share

TEMPERATURA, GAS E CALORE
Fabio Novi
temperatura, gas, calore
 TEMPERATURA
termometro
CALORE
GAS

Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

TEMPERATURA GAS E CALORE

Sabrina Fontana

Created on October 24, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

CALORE

TEMPERATURA

GAS

temperatura, gas, calore

metodi di trasferimento

esperimento di Joule

caloria

grado celsius

2° legge di Gay-Lussac

scala kelvin

termometro

1° legge di Gay-Lussac

legge di Boyle

TEMPERATURA, GAS E CALORE

Fabio Novi

GAS, COSa sono?

I gas sono uno dei tre stati fondamentali della materia, insieme a solidi e liquidi. Le loro principali caratteristiche includono: 1. **Forma e volume**: I gas non hanno una forma definita né un volume fisso. Si espandono per riempire completamente il contenitore in cui si trovano. 2. **Densità**: I gas hanno una densità molto inferiore rispetto ai solidi e ai liquidi, poiché le molecole sono molto più distanti tra loro. 3. **Comportamento**: Le molecole di un gas sono in continuo movimento e si muovono rapidamente. Questo movimento è influenzato da temperatura e pressione. 4. **Leggi dei gas**: I gas seguono diverse leggi fisiche, come la legge di Boyle (relazione tra pressione e volume) e la legge di Charles (relazione tra volume e temperatura). I gas sono presenti in molte applicazioni quotidiane, come nell'aria che respiriamo, nei carburanti e nei processi industriali.

CALORE, COS'è?

Il calore, in fisica, è una forma di energia trasferita tra sistemi o corpi a temperature diverse. Si muove sempre da un corpo più caldo a uno più freddo fino a raggiungere l'equilibrio termico. Le caratteristiche principali del calore includono: Unità di misura: Il calore è misurato in joule (J) nel Sistema Internazionale, ma può essere anche espresso in calorie (cal) o in kilocalorie (kcal). Metodi di trasferimento: Il calore può essere trasferito attraverso conduzione (contatto diretto), convezione (movimento di fluidi) e irraggiamento (emissione di radiazione elettromagnetica). Effetto sul sistema: Il calore può causare cambiamenti di temperatura, cambiamenti di stato (come fusione o evaporazione) e può influenzare il lavoro svolto da un sistema.

TEMPERATURA,cos'è?

è una grandezza fisica che si misura con il termometro, nel SI è una gradezza fondamentale e la sua unità di misura è il kelvin

Show interactive elements