Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Timeline Educazione

Ginevra Coccia

Created on October 24, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

By ginevra coccia e gabriel micolucci

Colomba Antonietti

19 ottobre 1826

Nasce Colomba Antonietti in Umbria

13 dicembre 1846

Si sposa con Luigi Porzi

1849

il marito aderì alla Repubblica Romana

18 - 19 maggio 1849

Battaglia di Velletri

1900

Colomba muore in Uruguay

Colomba Antonietti era una figura storicamente significativa nell’ambito della Resistenza italiana durante la Seconda Guerra Mondiale. Nata nel 1924, è nota per il suo impegno politico e sociale contro il regime fascista e per la sua partecipazione attiva nei movimenti partigiani. La sua storia è rappresentativa di molte donne che, durante la guerra, hanno giocato un ruolo fondamentale nella lotta per la liberazione dell'Italia. Colomba Antonietti, come molte altre donne della Resistenza, ha contribuito non solo alla lotta militare, ma anche alla costruzione di una nuova società dopo la guerra. La figura di Colomba è importante anche per la memoria storica del movimento partigiano e per il riconoscimento del ruolo delle donne nella storia contemporanea.