Bed and Brekfast Italy
LA LIGURIA
Wikipedia
La Liguria confina a nord con il Piemonte e l'Emilia-Momagna, a est con la Toscana, a sud con il mar Ligure e a ovest con la Francia. La Liguria ha una superficie di 5416 km2 (l'1,8% della superficie italiana) e ha una densità di abitanti di 284 per km2.
CONFINI
I fiumi principali sono Magra, Roia e Raia, le montagne sono Saccarello, Maggiorasca e Garelo, i laghi sono i laghi del Gorzente (bacini artificiali) e le isole sono Palmarea, Timo, Timetto, Bergeggi e Gallinara.
FIUMI, MONTAGNE, LAGHI E ISOLE
Settore primario:ortaggi, fiori, ulivo, viti hanno bene affermato l'industria alimentare. La pesca è poco sviluppata. Settore secondario:sono abbastanza importanti le imprese estrattive di ghiaia, sabbia e ardesia. Settore terziario:è il più sviluppato grazie al turismo e alle attività legate ai lavori portuali.
SETTORI
holiday inn Genoa city
Il capoluogo della Liguria è Genova che è uno dei maggiori centri economico-produttivi d'Italia, nonché uno dei principali poli universitari, scientifici, culturali, artistici, musicali, turistici e sportivi del Paese. Le città principali sono Imperia che ha preso il nome dal torrente Impero che scorre fra i due centri principali, La Spezia che è una città da visitare per i suoi musei,e i caratteristici vicoli del centro storico e l'ultima città principale è Savona nota per la sua famosa produzione medievale di sapone, dal XV secolo venne nota anche come la Città dei Papi ed è nato anche il famoso navigatore Cristoforo Colombo.
CAPOLUOGO E CITTA' PRINCIPALI
facebook
GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE, VI AUGURO UNA BUONA GIORNATA