Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
dinamica
laura turrini
Created on October 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
i principi della dinamica - 4R
START
QUIZ
Per spingere un divano Mario e Gigi applicano due forze che sono,rispettivamente, uguali a 82 N e 73 N nella stessa direzione. Quando è presente una forza di attrito di 75 N riescono a imprimere un’accelerazione di 0,50 m/s2 Qual è la massa del divano?
160 kg
40kg
150 kg
question 1
Right answer!
question 1
Try again
Wrong answer!
ERROR
0 N
2,3 x 103 N
9,6 x 103 N
question 2
Right answer!
question 2
Try again
Wrong answer!
ERROR
IL PRIMO PRINCIPIO DELLA DINAMICA DICE CHE:
un corpo si muove soltanto se su di esso agiscono delle forze
un corpo mantiene la sua velocità se le forzeche agiscono su di esso si annullano
Un corpo con grande massa necessita di unagrande forza per essere spostato.
question 3
Right answer!
question 3
Try again
Wrong answer!
ERROR
dipende dalla massa dlla calamita
dipende dalla massa della ringhiera
question 4
Right answer!
question 4
Try again
Wrong answer!
ERROR
non è possibile sapere nulla sulla massa delle due scatole
La scatola rossa ha una massa maggioredi quella blu
La scatola blu ha una massa maggioredi quella rossa
question 4
Right answer!
question 5
Try again
Wrong answer!
ERROR
una giostra "carosello" che gira a velocità, in modulo, costante
una stanza di un hotel
un aereo che viaggia a velocità costante
question 6
Right answer!
question 5/6 - sports
Try again
Wrong answer!
ERROR
IL TERZO PRINCIPIO DELLA DINAMICA DICE CHE
se un corpo agisce su un secondo corpo con una forza, allora anche il secondo corpo esercita sul primo una forza di uguale intensità e verso opposto
quando due corpi interagiscono si producono accelerazioni con la stessa intensità e verso opposto
a ogni azione corrisponde una reazione, quindi tutte le forzesono bilanciate
question 6
Right answer!
question 9
Try again
Wrong answer!
ERROR
4,5 m/s2, stessa direzione, verso opposto
0,45 m/s2, stessa direzione, stesso verso
0,45 m/s2, stessa direzione, verso opposto
La sottrazione è un'operazione:
question 10
Right answer!
question 11
Try again
Wrong answer!
ERROR
si
Su un tavolo da biliardo una palla si sta muovendoa velocità costante quando, a causa degli urti con lealtre palle, su di essa agiscono contemporaneamentele tre forze rappresentate in figura.La palla subisce o no una variazione di velocità?
non ci sono abbastanza dati per rispondere
no
question 10
Right answer!
question 11
Try again
Wrong answer!
ERROR
Un carrello di massa 5kg procede con velocità costante pari a 0,5m/s, su un piano, in assenza di attriti. Qual è il modulo della forza necessaria per mantenere il moto?
10 N
2,5 N
0 N
question 12
Right answer!
QUESTION 12
Try again
Wrong answer!
ERROR
Un corpo di massa m= 2 kg si muove con velocità v= 3 m/s. Una forza diretta in sensoopposto al moto arresta il corpo dopo un tempo t = 2 s. indica l'affermazione vera
Il modulo della forza è 3 N, lo spazio percorso è 3 m
il modulo della forza è 6N, lo spazio percorso è 6m
Il modulo della forza è 3N, non si riesce a calcolare lo spazio percorso con i soli dati a disposizione
question 13
Right answer!
QUESTION 13713
Try again
Wrong answer!
ERROR
se ci pesiamo dentro un ascensore in salita che sta decelerando, la bilancia segnerà che il nostro peso
è uguale a quello reale
è maggiore di quello reale
è minore di quello reale
question 13
Right answer!
QUESTION 13713
Try again
Wrong answer!
ERROR
congratulations!
YOU'RE GREAT!