Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione Natura

clara bacaoanu

Created on October 24, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

start

PRESENTATION

I CLIMI

5. CLIMA CONTINENTALE

4. CLIMA POLARE

3. CLIMA DESERTICO

2. CLIMA TROPICALE

1. CLIMA SUBARTICO

COS'E IL CLIMA?

Il clima è l'insieme delle condizioni atmosferiche che caratterizzano una regione nel lungo periodo.Il clima può variare e viene influenzato da diversi fattori.

IL CLIMA SUBARTICO

Il clima subartico si trova tipicamente nelle regioni più settentrionali del pianeta. Ecco alcune delle sue caratteristich:

  • Temperature: Gli inverni sono estremamente rigidi, con temperature che scendono sotto i -30 °C, mentre l'estate 15-20 °C.
  • Precipitazioni: Le precipitazioni si verificano in estate. Le nevicate sono comuni in inverno.
  • Vegetazione: La vegetazione è prevalentemente costituita da foreste di conifere, e tundra nelle aree più a nord, dove la vegetazione è più scarsa

IL CLIMA TROPICALE

Il clima tropicale si trova in gran parte del sud-est asiatico. Ecco alcune delle sue caratteristiche:

  • Temperature: Le temperature rimangono generalmente calde, si aggirano tra i 20 e i 30 °C
  • Precipitazioni: Ci sono due tipi principali di clima tropicale: il clima tropicale umido e clima tropicale secco
  • Vegetazione: La vegetazione varia. Le foreste pluviali tropicali si sviluppano nelle aree con precipitazioni abbondanti, mentre le savane si trovano nelle regioni più secche.

IL CLIMA DESERTICO

Il clima desertico si trova in varie parti del mondo. Presenta sfide per la vita vegetale e animale, ma molte specie hanno sviluppato adattamenti unici per sopravvivere in queste condizioni.

  • Precipitazioni: Le precipitazioni possono essere irregolari e sporadiche. In molti deserti, può passare molto tempo senza pioggia.
  • Temperature: Le temperature possono variare, con estati calde che possono superare i 40 °C e inverni freddi, dove le temperature notturne possono scendere vicino allo zero.
  • Vegetazione: La vegetazione è scarsa. Le piante, come i cactus e arbusti spinosi, hanno sviluppato strategie per conservare l'acqua.
  • Tipi di deserti: Ci sono diversi tipi di deserti, tra cui deserti caldi (come il Sahara e il deserto dell'Arabia) e deserti freddi (come il deserto di Gobi).

IL CLIMA POLARE

Il clima polare è tipico delle regioni artiche e antartiche. Presenta sfide significative per gli organismi viventi, ma si sono adattate a queste condizioni estreme.

  • Temperature: Le temperature invernali possono scendere al di sotto dei -30 °C, mentre le estati sono brevi e fresche, e superano i 10 °C.
  • Precipitazioni: Le precipitazioni sono molto scarse, la maggior parte di esse cade sotto forma di neve. Il clima polare è considerato uno dei più secchi del pianeta.
  • Vegetazione: La vegetazione è limitata e consiste principalmente di muschi, licheni e alcune piante erbacee resistenti.
  • Tipi di clima polare: Esistono due principali: il clima polare marittimo e clima polare continentale

IL CLIMA CONTINENTALE

Il clima continentale si trova in molte aree dell'emisfero settentrionale. È tipico delle regioni interne dei continenti, lontano dagli effetti moderatori degli oceani.

  • Temperature: Gli inverni sono freddi e possono scendere sotto zero, mentre le estati superano i 30 °C.
  • Precipitazioni: Le precipitazioni sono distribuite in modo irregolare durante l'anno. In generale, le regioni con clima continentale tendono ad avere meno precipitazioni.
  • Vegetazioni: La vegetazione varia in base alla temperatura e alle precipitazioni.

CLIMA ALPINO

IL clima alpinoè carattrezziato delle regioni montuose

  • Temperature
  • Precipitazoni
  • Vegetazione
  • Microclimi

GRUPPO COMPOSTO DA:

Sofia BroggiValeria Salemi Clara Bacaoanu Ginevra Mainini Stefano Conte Matilde Perndrecaj Francesca Surgo