Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Antonio Canova, "Amore e Psiche"
Phrasikleia Kore
Created on October 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Antonio Canova 1788-1793 Marmo Parigi, Louvre
Amore e Psiche
L'opera rappresenta il dio Amore mentre contempla con tenerezza il volto della fanciulla amata Psiche, che lo ricambia con dolcezza. L'opera rispetta i canoni dell'estetica NEOCLASSICA. Le due figure sono rappresentate nell'atto subito precedente il bacio, un momento carico di tensione. I personaggi, con le loro forme perfette, sono IDEALIZZATI secondo un principio di BELLEZZA ASSOLUTA e spirituale.
Il soggetto
L'opera è un capolavoro nella RICERCA DI EQUILIBRIO. Le due figure sono disposte diagonalmente e divergenti fra loro. Questa disposizione piramidale dei due corpi è BILANCIATA dalla forma triangolare costituita dalle ali aperte di Amore nella parte in alto, e dal corpo di Psiche nella parte bassa. Le braccia di Psiche incorniciano il punto focale, aprendosi come a disegnare un CERCHIO attorno ai volti, incorniciando il punto focale della scultura.
La Composizione
La tensione emotiva
All'interno del cerchio, dove si trovano i due volti, si sviluppa una forte tensione emotiva. L'elegante fluire delle forme rappresenta l'idea di Canova del bello: ovvero UNA SINTESI di BELLEZZA NATURALE e di BELLEZZE IDEALE. Viene qui espresso l'ideale neoclassico delle GRAZIA e del CONTROLLO delle passioni.