Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Esperienza di apprendimento: la monna lisa
Letizia Tomasini
Created on October 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Piet Mondrian assume a simbolo del rigorismo calvinista nel suo ordinato stile neoplastico realizzando astratti sistemi di griglie a righe nere rigorosamente rette, ricercando delicati equilibri puramente geometrici fondati sull'ortogonalità. La linea è uno degli elementi dinamici fondamentali della comunicazione visiva. La linea è una traccia prodotta da uno strumento mosso dall'artista, un gesto che si svolge nel tempo così l'elemento visivo non viene percepito istantaneamente come accade per il punto e l'osservatore segue l'andamento della forma.
Mondrian
L’architettura di Gaudí, da un punto di vista strutturale, è basata sulle superfici rigate (paraboloidi, iperboloidi, paraboloidi iperbolici, conoidi, ellissoidi, elicoidi) che alla fine del XIX secolo nessuno aveva ancora utilizzato. Le forme basate sulle superfici rigate consentivano il risparmio di materiale, la rapidità costruttiva e una maggior stabilità meccanica. Gli spazi ottenuti erano più ampi e luminosi. Tra le sue audaci invenzioni, vi furono le colonne inclinate e quelle a doppio giro, l’uso funzionale e decorativo dei geminati e delle forme poliedriche, l’applicazione delle proporzioni pitagoriche.