Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Infografica Neuroscienze

Giusy Francesca Sandomenico

Created on October 24, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Neuroni a specchio

Elaborato da :sandomenico Giusy, Di Gennaro Alessandra , Francese Karol

Associative Analysis

Visual System

Attention to the Important

Action

Conditional Evaluation

Quasi 20 anni fa , studiando il comportamento di alcune scimmie ,un team di ricercatori italiani scoprì un particolare tipo di neuroni che definirono "neuroni specchio ". Studi successivi effettuate con tecniche non invasive ,hanno ipotizzato l'esistenza di neuroni specchio anche negli uomini. Sembrerebbe che questi meccanismi interessino diverse aree cerebrali, comprese quelle del linguaggio. I neuroni specchio permettono di spiegare fisiologicamente la nostra capacità di porci in relazione con gli altri .

Cosa sono i neuroni specchio

I neuroni specchio svolgono un ruolo cruciale nella comprensione delle azioni degli altri e nella capacità di imitazione . Attraverso questi neuroni , siamo in grado di comprendere le intenzioni e emozioni degli altri , di imparare nuove abilità osservando gli altri e di sviluppare un senso di empatia . La loro attività è associata alla teoria della mente , ovvero alla capacità di attribuire stati mentali agli altri individui come credenze , desideri e intenzioni . I neuroni specchio rappresentano una delle scoperte più importanti nel campo delle neuroscienze e hanno avuto un significato impatto sulla comprensione della mente umana e del comportamento sociale. I neuroni specchio si attivano quando un individuo esegue un'azione motoria ma anche quando serve un'altra persona compiere la stessa azione. Questa attivazione può avvenire sia durante l'osservazione diretta ad un'altra persona se attraverso la visualizzazione di immagine o la visione di video che mostrano l'azione. L'attivazione dei neuroni specchio avviene in modo automatico e inconscio senza la necessità di uno sforzo cosciente da parte dell'individuo. La disfunzione dei neuroni specchio è stata associata a diverse condizioni e disturbi neuropsichiatrici. Ad esempio la loro alterazione è stato osservato in pazienti affetti da autismo disturbo dello spettro autistico e schizofrenia. La mancanza di un corretto funzionamento dei neuroni specchio influire sulla capacità di imitazione sulla comprensione delle azioni degli altri sulla teoria della mente . Queste disfunzioni possono contribuire alle difficoltà nella comunicazione sociale e nell'interazione con gli altri

Funzione dei neuroni specchio

A parlare dei neuroni specchio fu Giacomo Rizzolatti, una delle personalità più prestigiose della scienza italiana . Il suo nome è legato alla scoperta nel 1992 dell'esistenza dei neuroni specchio che si attivano sia durante l'esecuzione di movimenti finalizzati sia osservando simili movimenti eseguiti da altri individui . Lui è considerato l'autore di una delle principali scoperte nel campo della neuroscience degli ultimi decenni. Nato a Kiev da una famiglia di origine italiane . Lui afferma che i neuroni a specchio si trovino nelle aree premotorie del cervello che si attivano quando si compie un'azione , sia quando si vede compiere un'azione .

Chi ha parlato dei neuroni specchio

Grazie mille!!!

Write a great headline

Write a great headline

Associative Analysis

Need more reasons to create dynamic content? Well: 90% of the information we assimilate comes to us through sight, and we retain 42% more information whenthe content moves.

Here you can include a relevant data point to highlight

Write a great headline

Write a great headline

Write a great headline

Write a great headline

Bring your creation's elements to life with animation. It's impossible not to pay attention to moving content!

Do you feel like your text is still missing something?Add animation to captivate your audience.

Visual content is a universal, cross-cutting language, much like music. We are capable of understanding images from millions of years ago, even from other cultures.

Visual System

A great title

A great title

A great title

A great title

With Genially's templates, you can include visual resources to leave your audience in awe. Also, highlight a specific phrase or piece of information that will be etched in your audience's memory and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!

Bring your creation's elements to life with animation. It's impossible not to pay attention to moving content!

Use this space to puta great phrase.

Feel like your text is missing something? Give it animation to captivate your audience.

Animate your content and take it to the next level

Here you can include a relevant piece of information to highlight

Your content is liked, but it only engages if it's interactive. Capture your audience's attention with an interactive photograph or illustration.

Here you can place a highlighted title

Here you can place a highlighted title

Action

What you read: interactivity and animation can turn the most boring content into something fun. At Genially, we use AI (Awesome Interactivity) in all our designs so you level up with interactivity and turn your content into something valuable and engaging.

Use this space to puta great sentence.

Bring your creation elements to life with animation. It's impossible not to pay attention to moving content!

Here you can include a relevant piece of information to highlight

Feel like your text is still missing something?Add animation to engageyour audience.

Animation adds value to our content by helping us capture attention, prioritize ideas, and make our audience remember the content.

Here you can place a highlighted title

Here you can place a highlighted title

Our brain is biologically prepared to process visual content. Almost 50% of our brain is involved in processing visual stimuli.

Conditional evaluation

Remember to add animation! Capture your audience's attention with your content and choose the ideal effect by selecting the element and clicking on the Animation icon, which appearsjust above.

Here you can include a relevant data to highlight

Plan the structureof your communication

Establish a flow through the content

Plan the structureof your communication

Adapt fontsand color to the theme

Hierarchize and givevisual weight to the main

Tell stories hierarchically

Define secondary messages withinteractivity

Excite the brain, through multimedia elements

Our brain is biologically prepared to process visual content. Almost 50% of our brain is involved in processingvisual stimuli.

A great title

A great title

Use this space toput a great phrase.

Use this space toput a great phrase.

Pay attention to what's important

Interactivity and animation can be your best allies when creating tables, infographics, or graphics that help provide context to information and simplify data for translation to your audience. We are visual beings and find it easier to 'read' images than to read written text.

Here you can include a relevant data point to highlight

Visual content is a cross-cutting, universal language, like music. We are capable of understanding images from millions of years ago, even from other cultures.