Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione Essenziale

VIOLA PERSICO

Created on October 24, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Il petrolio

Lavoro sul petrolio e sui pozzi petroliferi

go!

Indice

Cosa è

Come si è formato

Impatto ambientale ed economico

Come si trova

Metodo Sismico a Riflessione

Dove si trovano i pozzi petroliferi

Quanti pozzi petroliferi ci sono

Gli incidenti

Cos'è il petrolio

Il petrolio naturale è una miscela liquida di vari idrocarburi. E' un liquido oleoso e denso dal cattivo odore, di colore verde scuro, quasi nero. Il petrolio è un combustibile fossile, ed ha potere calorifero più alto rispetto al carbone e al metano. Ad oggi è la risorsa energetica mondiale più importante, ed è la base dell'industria petrolchimica.

Come si è formato

Dopo l'estinzione dei dinosauri, l'acqua presente sulla terra è sprofondata, e tramite i plancton e altri batteri si è formato il petrolio, che si trova in uno stato molto denso all'interno delle rocce porose, dette anche roccie madri.

La torre di Derrik

Come si trova

Per trovare il petrolio ci sono vari procedimenti, e sono:1) Il rilevamento aereofotografico, quindi si fanno fotografie aeree che mettono in evidenza le rocce porose e le loro inclinazioni. 2) Il Carotaggio, ovvero si preleva il terreno in profondità e si fanno controlli più diretti. 3) Si scava un pozzo esplorativo 4) si innalzano torri di trivellazione 5) Si fissa nel pozzo un complesso di valvole 6) il petrolio viene estratto e messo nei serbatoi di sedimentazione 7) attraverso delle tubazioni chiamate oleodotti arriva alle raffiniere o a gigantesche navi petrolifere

+ info

Il metodo sismico a riflessione

Esiste anche un altro metodo per far sialire il petrolio, ed è il Metodo Sismico a Riflessione. Per trovare e far salire il petrolio, vengono create delle onde sismiche, in modo che si possa controllare come rimbalzano sul terreno e sull'acqua. Una volta trovato, si fa salire tramite metanodotti (tubi di gas).

  • Le emissioni di gas serra dati dalla combustione del petrolio, infatti il 33% delle emissioni globali di gas serra proviene proprio dal petrolio.
  • L'inquinamento atmosferico, poichè il processo di estrazione del petrolio rilascia inquinanti come zolfo e azoto, che contribuiscono ai problemi di salute pubblica
  • Sversamenti e inquinamento marino, che devastano gli ecosistemi e distruggono la biodiversità
  • La distruzione degli habitat naturali, dovute all'estrazione di petrolio in aree sensibili come le freste tropicali
  • L'inquinamento delle acque, perchè il petrolio e i suoi sottoprodotti come la benzina possono contaminare fiumi e falde acqufere.

L'impatto ambientale del petrolio

Il petrolio ha impatto significativo sull'ambiente con conseguenze che si manifestano sulla scala globale. Gli impatti ambientali principali sono:

+ info

Nel Mondo ci sono oltre 1 milione di pozzi petroliferi attivi. In Europa, solo gli stati uniti ne contano circa 900.000, come anche Norvegia, Danimarca e Paesi bassi.

Pozzi petroliferi in:

Medio Oriente

E' la regione con più riserve di petrolio, con paesi come Arabia Saudita, Iran, Iraq... Qui c'è il 48% delle riserve mondiali di petrolio.

Nel Mondo e in Europa

Italia

Invece, In italia ci sono circa 90 pozzi petroliferi attivi. La maggior parte si trova in Basilicata, per questo detta anche ''Il Texas dell'Italia'', in Sicilia e nel mar Adriatico.

+ info

+ info

+ info

1.Deepwater Horuzon (2010)

A causa di un guasto tecnico, 4,9 milioni di barili di petrolio caddero in mare per 87 giorni.

2. Exxon Valdez (1989)

A causa di un errore umano, si sversarono 260000 barili di petrolio in mare. Ancora oggi, alcuni tratti della costa colpita è contaminata.

3. Amoco Cadiz (1978)

A causa di condizioni metereologiche avverse, la petroliera si arenò in francia, contaminando 320 km di costa.

4.Guerra del Golfo (1991)

a causa di conflitti, durante la gyerra del Golfo Persico, nel tentativo di ostacolare le forze statoudinensi sversarono 8 milioni di barili di petrolio nel golfo, causando enormi danni agli ecosistemi marini della regione.

Lavoro di Viola Persico 3L

Grazie per l'attenzione

Perchè il petrolio non sale?

Quando è sottoterra: il petrolio non sale perchè il terreno è formato da strati, e spesso gli strati superiori, chiamati trappole petrolifere, che sono impermeabili e non fanno passare il petrolio. Quando è sott'acqua: Il petrolio ha una densità minore dell'acqua, per cui, stando all'interno delle roce porose, non sale a galla.

Info

La torre di derrik

La torre di Derrik (trivellazione) è una torre d'acciaio utilizzata nella perforazione del terreno, ed ha lo scopo di mantenere la trivella che ha la funzione di scavare i pozzi petroliferi. Questo strumento di trivellazione nasce nel 1830 a Los Angeles, es è il più imponente e resistente tra i vari tipi di torri, poichè è soggetta a correnti e onde forti dell'acqua, ma riesce a scavare ugualmente.

  • Dipendenza energetica dai Paesi con maggior risorse di petrolio
  • Il costo dell'energia rinnovabile, perchè il petrolio ha rallentato lo sviluppo di alternative più sostenibili.
  • Le crisi petrolifere, che accadono nel momento in cui il petrolio non si trova e di conseguenza aumenta di prezzo
  • Le entrate per i produttori di petrolio e le uscite per chi non ne ha intensificano le disuguaglianze tra i vari Paesi e creano conflitti
L'impatto economico

Oltre a quello ambientale, il petrolio ha impatto negativo anche sull'economia. Vediamo perchè: