Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Timeline Aziendale Semplice
Domenico Cardone
Created on October 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Alan Mathison Turing nasce il 23 giugno a Londra
Nascita
1912
Durante il conflitto mondiale, Turing lavora a Bletchley Park, sviluppando tecniche per decifrare i messaggi criptati di Enigma, cambiando le sorti della guerra.La Bombe (1939-1940): Per decifrare Enigma, Turing e il suo team sviluppano una macchina elettromeccanica chiamata Bombe, basata sui lavori precedenti dei crittografi polacchi. La Bombe sfruttava delle debolezze nei messaggi cifrati, combinando ipotesi su parti del testo in chiaro con l'elaborazione rapida di possibili configurazioni delle macchine Enigma. Grazie alla Bombe, gli alleati riuscirono a leggere migliaia di messaggi crittografati ogni giorno, ottenendo informazioni vitali sulle operazioni tedesche, che contribuì notevolmente alla vittoria degli Alleati.
Enigma
1939-1940
Consegue il dottorato all'Università di Princeton sotto la guida di Alonzo Church, un altro gigante del pensiero matematico.
Dottorato
1938
Pubblica il suo articolo rivoluzionario “On Computable Numbers”, in cui presenta l’idea della "Macchina di Turing", che diventerà un fondamento per i futuri computer.
Macchina di Turing
1936
Turing comincia il suo percorso accademico al King’s College di Cambridge, dove brilla nel campo della matematica.
Inizio degli Studi Universitari
1931
Linea del tempo: Alan Turing
Alan Turing inizia a costruire il primo computer digitale, in grado di eseguire calcoli molto difficili
I primi Computer
1945
Il governo britannico, sotto la guida di Gordon Brown, si scusa pubblicamente per il trattamento inumano riservato a Turing.
Scuse ufficiali
2009
Turing muore il 7 giugno, probabilmente suicida, avvelenato dal cianuro.
Morte
1952
Turing viene arrestato e condannato per "gross indecency" (atti osceni) a causa della sua omosessualità, che era illegale nel Regno Unito. Viene costretto a sottoporsi a castrazione chimica come alternativa alla prigione.
Condanna
1950
Turing discute l’idea che le macchine possano pensare. Introduce il famoso Test di Turing, un esperimento immaginario in cui un computer e un essere umano vengono interrogati da un giudice. Se il giudice non riesce a distinguere tra le risposte del computer e quelle dell’essere umano, allora il computer può essere considerato intelligente.