Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione forme basiche
stud. Aya Zuita
Created on October 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Bibite Analcoliche
Zuita aya
Bibite Analcoliche
Le bibite analcoliche sono bevande non contenenti alcol, che possono includere una varietà di tipi, come succhi di frutta, bibite gassate, tè, caffè freddo, e altre bevande aromatizzate. Queste bevande sono spesso utilizzate come alternative rinfrescanti e possono essere apprezzate in diverse occasioni, dalla convivialità alle pause relax. Le bibite analcoliche possono avere vari profili nutrizionali, a seconda degli ingredienti utilizzati, e possono includere zuccheri, dolcificanti, vitamine e minerali.
Bibite vendute con nome di fantasia
Bibite a base di frutta non succo
Tipologie e classificazione in commercio
Comprendono come chinotto e la cedrata, e si preparano aggiungendo al acqua i relativi estratti di china e di cedro. Contengono anidride carbonica, coloranti, saccarosio e aromi.
Comprendono una vasta serie di bevande il cui nome è inventato . Appartengono a questo gruppo le cole , (per esempio coca-cola, Pepsi-cola) , le acque toniche, i soft drink , i ginger , gli aperitivi analcolici. Le cole contengono acqua , anidride carbonica, saccarosio, colorante caramello , conservante acido citrico e acido ortofosforico , aromi.
Bibite dietetiche
Gassose
Tipologie e classificazione in commercio
Sono bibite considerate “semplici” , non contengono coloranti e si preparano con acqua potabile gassata con aggiunta di saccarosio, acido citrico o tartarico ed essenza di limone.
Sono bibite ipocaloriche dove il saccarosio viene sostituito da altri edulcoranti, dotati di elevato potere dolcificante e basso valore energetico.
Dal punto di vista nutritivo occurre considerare che il consumo di bibite va limitato nei casi di sovrappeso, obesità e diabete dato che apportano zuccheri semplici.
Caratteristiche nutrizionali
- L’ONU ha dimostrato che occorre ridurre il consumo dei “sugarry drinks”
- Il saccarosio apporta calorie vuote e svolge un’azione cariogena e anti-dissetante
- La presenza di anidride carbonica, che tende a placare lo stimolo della sete, insieme ed additivi acidificanti(es. acido citrico) le rendono inadatte per chi soffre di disturbi gastrici
- la presenza di aromi sintetici , coloranti e caffeina ne sconsigliano il consumo abituale nella prima infanzia.
Il valore nutrizionale medio di una lattina di Coca-Cola da 330 ml:
- Zuccheri: La Coca-Cola contiene una quantità significativa di zuccheri, che contribuiscono al contenuto calorico.
- Caffeina: Contiene una moderata quantità di caffeina, che può avere effetti stimolanti.
+ info
Tè Darjeeling IGP
Il tè Darjeeling è uno dei tè più pregiati al mondo, apprezzato per il suo sapore unico e le sue caratteristiche aromatiche, originario dell'India. l tè Darjeeling ha ottenuto il riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta (IGP). La produzione di tè Darjeeling segue metodi tradizionali e sostenibili, con una forte enfasi sulla raccolta manuale delle foglie. Questo processo garantisce la selezione delle migliori foglie e preserva le caratteristiche uniche del tè.
- Soda e Carborazione:
L'invenzione della soda è legata a esperimenti chimici del XVIII secolo. Joseph Priestley, nel 1767, scoprì un metodo per carbonare l'acqua, dando vita a bevande gassate.
Le bevande non alcoliche esistono da millenni. Infusi di erbe, tè e succhi di frutta sono stati consumati in diverse culture come rimedi medicinali e rinfrescanti.
- Antiche Tradizioni :
Storia e Origini
Nessun consumo o consumo occasionale: degli europei dichiara di non bere mai bevande analcoliche gassate o di farlo solo occasionalmente.
66%
Consumo di bevande analcoliche in Europa
10%
Consumo Quotidiano:dei cittadini di età superiore ai 15 anni beve bevande analcoliche zuccherate almeno una volta al giorno.
6%
Consumo 4-6 volte a settimana:consuma bevande gassate con questa frequenza.
19%
Consumo 1-3 volte a settimana: Sono le persone che beve queste bevande in questo intervallo.