Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
La grammatica valenziale
Alessandra Rigutto
Created on October 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
La grammatica valenziale
Mettiti alla prova con questo quiz, supera tutti i livelli!
Iniziamo!
Grammatica valenziale
Rispondi correttamente alle domande e sblocca i livelli così da poter affrontare il boss finale!
Zerovalenti
Monovalenti
Bivalenti
Trivalenti
Circostanti ed espansioni
Boss Finale
Prossima domanda
Domanda 1
Verbi Zerovalenti
Prossima domanda
Domanda 2
01
Prossima domanda
Domanda 3
01
Ripassiamo i verbi zerovalenti!
Un verbo zerovalente non ha necessità di alcun argomento per saturare le sue valenze, neppure del soggetto! In italiano rientrano tra i verbi zerovalenti i verbi atmosferici (nevica, pioverà, ha grandinato). I verbi atmosferici però si possono utilizzare anche in senso figurato o metaforico (piovono polpette): in questo caso il verbo è di tipo monovalente, e ha bisogno di un argomento soggetto!
Continua
Grammatica valenziale
Completa tutti i livelli!
Zerovalenti
Monovalenti
Bivalenti
Trivalenti
Circostanti ed espansioni
Boss Finale
Prossima domanda
Verbi Monovalenti
Domanda 1
Prossima domanda
02
Domanda 2
Prossima domanda
Domanda 3
02
Ripassiamo i verbi monovalenti!
Un verbo monovalente necessita sempre di un argomento soggetto per saturare le sue valenze! Presta sempre molta attenzione: all'interno della frase potresti trovare altri elementi che però non sono necessari per ottenere una frase ben formata, e infatti non sono argomenti del verbo.
Continua
Grammatica valenziale
Completa tutti i livelli!
Zerovalenti
Monovalenti
Bivalenti
Trivalenti
Circostanti ed espansioni
Boss Finale
Prossima domanda
Verbi Bivalenti
Domanda 1
Prossima domanda
Domanda 2
03
Prossima domanda
Domanda 3
03
Ripassiamo i verbi bivalenti!
Un verbo bivalente necessita obbligatoriamente di due argomenti per saturare le sue valenze: il primo è un argomento soggetto, il secondo argomento può essere diretto (direttamente collegato al verbo) oppure indiretto (collegato al verbo da una preposizione).
Continua
Grammatica valenziale
Completa tutti i livelli!
Zerovalenti
Monovalenti
Bivalenti
Trivalenti
Circostanti ed espansioni
Boss Finale
Prossima domanda
Verbi Trivalenti
Domanda 1
Prossima domanda
04
Domanda 2
Prossima domanda
04
Domanda 3
Ripassiamo i verbi trivalenti!
Un verbo trivalente necessita di tre argomenti per saturare le sue valenze! Il primo argomento è obbligatoriamente l'argomento soggetto; oltre a ciò un verbo trivalente può reggere un argomento diretto e un argomento indiretto, oppure due argomenti indiretti!
Continua
Grammatica valenziale
Completa tutti i livelli!
Zerovalenti
Monovalenti
Bivalenti
Trivalenti
Circostanti ed espansioni
Boss Finale
Prossima domanda
Circostanti ed Espansioni
Domanda 1
Prossima domanda
Domanda 2
05
Prossima domanda
Domanda 3
05
Prossima domanda
Domanda 4
05
Ripassiamo i circostanti e le espansioni!
Con il termine "circostanti" ci riferiamo a elementi della frase che non fanno parte del nucleo (il verbo non li richiede per saturare le sue valenze), che però sono collegati (direttamente o indirettamente) a uno degli argomenti della frase. Con il termine "espansioni" ci riferiamo a elementi della frase che non fanno parte del nucleo (il verbo non li richiede per saturare le sue valenze), e che non sono neppure collegati agli argomenti. Le espansioni si possono spostare di posizione senza che la frase perda il suo significato.
Continua
Grammatica valenziale
Completa tutti i livelli!
Zerovalenti
Monovalenti
Bivalenti
Trivalenti
Circostanti ed espansioni
Boss Finale
Prossima domanda
Recap finale
Domanda 1
Prossima domanda
Domanda 2
Domanda 2
06
Prossima domanda
Domanda 3
06
Prossima domanda
Domanda 4
06
Domanda 5
06
Ottimo lavoro!
Hai completato tutti i livelli e sconfitto il mostro finale! La grammatica valenziale non ha più segreti per te!